Buon avvio della manifestazione curata dall’associazione “Gioiosa Gustosa” giunta alla sua quarta edizione, “Gioiosa Gustosa”. Questa sera, sabato 22 sarà di scena il “Re gelato”, rigorosamente artigianale, fiore all’occhiello della produzione tipica di Gioiosa Marea. I maestri gelatieri proporranno una variegata scelta tra oltre cento gusti, da quelli classici a quelli più innovativi, tutti prodotti secondo la ricetta tradizionale e con ingredienti naturali di prima scelta. E dopo aver degustato il fresco gelato, a scaldare l’atmosfera saranno i giovani animatori del Capo Skino Park Hotel con la “Chitarrata Show”. Domani il gran finale, mentre Teodoro Lamonica, sicuramente tra i grandi promotori dlel’evento, afferma “PENSO CHE SE DEDICASSIMO IL TEMPO A FARE DELLE COSE POSITIVE PER IL NOSTRO PAESE E NEL BENE COMUNE STAREMMO TUTTI MEGLIO, GIOIOSA MAREA LO MERITA”.
E’ un lungo itinerario di sapori tra le piazze e le vie di Gioiosa Marea.
Il tutto si è avviato ieri, venerdì 21, e si concluderà domani, domenica 23 agosto. In mostra i piatti e i prodotti tipici di Gioiosa Marea, dei Nebrodi e della Sicilia i veri protagonisti di questa prestigiosa rassegna enogastronomica e culturale.
Un paradiso per buongustai, salutisti e amanti del mangiar bene: in vetrina, infatti, ci saranno non solo le eccellenze dei produttori locali, ma anche l’estro e la fantasia di ristoratori e pasticceri, e i saperi e il saper fare degli artigiani del gusto.
Ieri sono stati protagonisti i “Salumi, formaggi e miele”, ma anche salse, marmellate e confetture e gli ormai noti prodotti del Murgo: dal primo, al pane, al cannolo, tutti realizzati in onore della maschera tipica gioiosana. Sottofondo musicale con le musiche e danze della tradizione siciliana grazie ad uno dei gruppi folkloristici più longevi di Sicilia: Il Meliuso.
Oggi sarà di scena il “Re gelato”, rigorosamente artigianale, fiore all’occhiello della produzione tipica di Gioiosa Marea. I maestri gelatieri proporranno una variegata scelta tra oltre cento gusti, da quelli classici a quelli più innovativi, tutti prodotti secondo la ricetta tradizionale e con ingredienti naturali di prima scelta.
E dopo aver degustato il fresco gelato, a scaldare l’atmosfera saranno i giovani animatori del Capo Skino Park Hotel con la “Chitarrata Show”.
Domenica 23.
“I grani antichi e i cereali dei Nebrodi saranno protagonisti della serata sul filo conduttore anche dalla pizza alla birra, con delle interessanti degustazioni a tema caratterizzate da un impiego innovativo dei grani tradizionali.
Il gran finale di Gioiosa Gustosa sarà seguito e trasmesso in diretta da Radio Italia Anni 60: con gli speaker conosceremo meglio i prodotti e gli espositori, mentre i dj animeranno la serata con le migliori selezioni musicali dagli anni ’60 ai giorni nostri, regalando emozioni e intrattenimento per tutti i gusti.
In tutto questo, non mancheranno le prelibatezze del cibo da strada e della rosticceria, dai tradizionali arancini messinesi al palermitano “pane e panelle”, le incantevoli creazioni dei maestri pasticceri e i formidabili piatti a base di pesce dei ristoratori gioiosani.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.