Franco INGRILLI’ e Salvatore LIBRIZZI hanno risposto all’appello rivolto nei giorni scorsi dalla pagine di Facebook dal “Comitato NoTriv Nebrodi”.
I due candidati a Sindaco al Comune di Capo d’Orlando, hanno fatto pervenire al Comitato due note di adesione al nostro appello, che di seguito riportiamo.
I sostenitori del SI, con questa iniziativa, intendono aggirare il silenzio che i mezzi di comunicazione hanno riservato a questa importante scadenza referendaria del 17 aprile ed informare i cittadini-elettori.
FRANCO INGRILLI’:
Accolgo, insieme a tutta la mia squadra, il gentile invito a partecipare a questa importante battaglia civica. Di più, la informo che avevamo già previsto un’attività di comunicazione volta a sensibilizzare i cittadini tutti di Capo d’Orlando al voto del referendum. La, doppia, colpevole responsabilità delle nostre massime Istituzioni nazionali e regionali (prima nell’accordare questo scempio, poi a svilire il referendum) non frenerà sono certo la coscienza dei cittadini orlandini, siciliani, italiani. Voglia perciò accogliere il mio ed il nostro convinto sostegno alla Vostra meritevole attività.
SALVATORE LIBRIZZI:
I candidati delle mie liste ed io aderiamo all’invito che ci ha rivolto il Comitato NoTriv Nebrodi ed esprimiamo convinto sostegno alla campagna referendaria, promossa da 9 regioni italiane. Pensiamo che consentire o mantenere le trivellazioni nell’ambiente costiero sia sbagliato per un Paese a vocazione turistica come l’Italia e che occorra puntare, con più convinzione, su altre fonti di energia, anche per rispettare i trattati internazionali che abbiamo sottoscritto nell’ambito dei provvedimenti per contrastare i mutamenti climatici. Anche il Santo Padre Papa Francesco, con la sua recente enciclica “Laudato si’, sulla cura della casa comune”, ha richiamato tutti gli uomini a fare la loro parte per salvare il pianeta. Per questo invitiamo tutta la cittadinanza a recarsi alle urne il 17 aprile ed a votare SI.
La nota del Comitato:
Ai Candidati a Sindaco del Comune di Capo d’Orlando Il 17 aprile prossimo si voterà per il referendum relativo alla proroga delle concessioni di trivellazione entro le 12 miglia dalla costa. Anche se il quesito è circoscritto, l’argomento riveste estrema importanza perché riguarda la politica energetica italiana e la gestione del territorio costiero. Dunque, interessa particolarmente quei comuni che intendono puntare sull’economia turistica legata alla balneazione.
Purtroppo, il Referendum sta passando sotto silenzio e pochissimi sono i mezzi di comunicazione che ne trattano gli argomenti coinvolti favorendo l’indifferenza o l’astensione.Crediamo che ciò sia dannoso per la democrazia in quanto delegittima l’istituto referendario, che costituisce uno dei pochi strumenti di intervento dell’opinione pubblica sui temi specifici.
Pensiamo anche che i candidati a sindaco di un Comune importante come Capo d’Orlando non intendano sottrarsi al dibattito sull’argomento del Referendum, e per questo chiediamo loro di esprimere pubblicamente la propria opinione.Il Comitato referendario costituitosi nella nostra cittadina pubblicherà sul proprio profilo Facebook e darà evidenza alla posizione dei candidati.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.