

Cronaca Regionale
PRIMA AFFLUENZA A 2 CIFRE, QUORUM SEMPRE OK Si puo’ votare oggi fino alle 22. Domani i seggi riapriranno dalle 7 per chiudersi alle 15. Perché ogni referendum sia valido, deve raggiungere il quorum (50% votanti +1)
REFERENDUM – alle 12 votanti sopra l’11%

Qualunque sia stato il quesito referendario ed il tipo di referendum, la consultazione degli archivi del Viminale dice che quando la prima rilevazione dell’affluenza alle urne e’ stata a due cifre, come nel caso di oggi, si e’ sempre raggiunto il quorum.
Che si sia votato in un solo giorno o in due giorni; che sia andati alle urne solo in Italia o che sia stata data opportunita’ anche agli italiani all’estero; che la prima rilevazione sia stata fatta alle ore 11 o alle 12, il dato finale e’ rimasto omogeneo: il quorum e’ stato sempre superato.
Sono stati aperti i seggi elettorali per consentire la consultazione sui 4 referendum (due sull’acqua, uno sull’energia nucleare e un altro sul legittimo impedimento) su cui si esprimeranno oggi e domani più di 47,1 milioni di italiani.
Oggi si potrà andare a votare fino alle ore 22; domani invece, lunedì 13 giugno, dalle ore 7 alle 15. Perché i referendum siano validi, deve recarsi alle urne il 50 per cento, più uno, degli elettori.
VOTANTI ORE 12, DATO PROVVISORIO SOPRA 11% – Quando mancano i dati di meno di mille comuni su 8.092, l’affluenza alle urne, alle ore 12, per i quattro referendum, si colloca sopra l’11%. Lo si rileva dal sito del Ministero dell’Interno.
QUESITO N.1, ALLE 12 HA VOTATO L’ 11,64% – E’ stata del 11,64% l’affluenza alle ore 12 in Italia per il quesito referendario n. 1, con cui si chiede l’abrogazione di norme relative alle MODALIT· DI AFFIDAMENTO E GESTIONE DEI SERVIZI PUBBLICI LOCALI DI RILEVANZA ECONOMICA. Lo si rileva dal sito del Ministero dell’Interno.
QUESITO N.2, ALLE 12 HA VOTATO L’ 11,64% – E’ stata dell’ 11,64% l’affluenza alle ore 12 in Italia per il quesito referendario n. 2, con cui si chiede l’abrogazione parziale della norma per la DETERMINAZIONE DELLA TARIFFA DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO IN BASE ALL’ADEGUATA REMUNERAZIONE DEL CAPITALE INVESTITO. Lo si rileva dal sito del Ministero dell’Interno.
QUESITO N.3, ALLE 12 HA VOTATO L’ 11,63% – E’ stata dell’ 11,63% l’affluenza alle ore 12 in Italia per il quesito referendario n. 3, con cui si chiede l’abrogazione parziale di norme relative a NUOVE CENTRALI PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA NUCLEARE. Lo si rileva dal sito del Ministero dell’Interno.
QUESITO N.4, ALLE 12 HA VOTATO L’ 11,63% – E’ stata del 11,63% l’affluenza alle ore 12 in Italia per il quesito referendario n. 4, con cui si chiede l’abrogazione di norme in materia di LEGITTIMO IMPEDIMENTO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI E DEI MINISTRI A COMPARIRE IN UDIENZA PENALE. Lo si rileva dal sito del Ministero dell’Interno.
NAPOLITANO HA VOTATO AL SOLITO SEGGIO – Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, è andato stamane a votare per i referendum al solito seggio del Rione Monti, in Via Panisperna. Il capo dello Stato è stato accolto dal saluto dei numerosi cittadini sia all’esterno che all’interno del seggio.
VIMINALE, CORPO ELETTORALE A QUOTA 50,4 MILIONI – A seguito degli ultimi aggiornamenti, il Viminale comunica il nuovo dato sul corpo elettorale interessato dai referendum di oggi e domani: per quanto riguarda il territorio nazionale il numero è 47.118.352 (22.604.349 maschi e 24.514.003 femmine). Per quanto riguarda l’estero il corpo elettorale è composto da 3.300.496 persone. Complessivamente, dunque, sommando l’Italia più l’estero, il corpo elettorale è composto da 50.418.848 persone. Le sezioni sono invece 61.599.
fonte ansa