+33% di aumento dei costi per ogni singolo pasto. Ed arrivano le direttive emanate dall’amministrazione per esenzioni e riduzioni mensa scolastica.
Il consigliere d’opposizione consiliare fa le pulci all’aumento del ticket. ” Non bisogna guardare al costo del singolo aumento giornaliero, ma sommarlo per mesi e fare i conti anche con chi ha più figli a scuola, un aumento che può incidere per 150\200 euro l’anno”.
Dopo il video ora arriva anche la nota.
“La decisione presa dell’amministrazione Laccoto di aumentare del 33% il costo dei singoli pasti della refezione scolastica, dopo aver già aumentato, pochi mesi fa, in maniera spropositata, le tariffe della Tari, è una scelta incredibilmente inopportuna e onestamente assolutamente incomprensibile. Aumenti che in alcuni casi ( in particolare per quelle famiglie che hanno 2-3 figli nella scuola primaria e secondaria di Brolo) posso incidere per 150/200 euro l’anno per una famiglia. Scelta veramente inspiegabile considerando sia il momento di grande difficoltà economica – a causa dell’aumento dell’inflazione e delle bollette di luce e gas- che stanno vivendo le famiglie brolesi, sia per il fatto che solamente qualche settimana fa il Sindaco Laccoto ha azzerato la giunta municipale proprio per dare, sue testuali parole, “uno slancio nuovo all’azione amministrativa per cercare soluzioni alla grave crisi economica del nostro Comune”. Strano modo di andare incontro alle difficoltà delle famiglie brolesi aumentando il costo dei servizi a domanda individuale come la mensa scolastica.
Queste le esenzioni e riduzioni alla mensa scolastica pubblicate oggi dall’amministrazione comunale brolese.
AVVISO PER LA CONCESSIONE DELL’ESENZIONE O RIDUZIONE DEL PAGAMENTO DELLA RETTA PER LA MENSA SCOLASTICA – ANNO SCOLASTICO 2022/2023.
I soggetti, in possesso dei requisiti di seguito indicati, possono presentare domanda per accedere all’esenzione totale o alla riduzione del 50% del pagamento della retta per il servizio di mensa scolastica per l’anno 2022/2023.
Requisiti per potere accedere all’esenzione totale:
• MINORE INSERITO IN FAMIGLIA CON ATTESTAZIONE ISEE FINO A € 3.000,00 e con
un genitore in atto disoccupato (attestazione allegata alla richiesta e in corso di validità, con impegno di trasmissione al Comune di nuova attestazione valida dallo 01/01/2023);
• MINORE CON DISABILITÀ RICONOSCIUTA AI SENSI DELLA LEGGE 104/93 ART. 3 COMMA 3 (con verbale di riconoscimento allegato alla richiesta)
• MINORE SOTTOPOSTO A PARTICOLARI PROVVEDIMENTI DELL’AUTORITÀ DI VIGILANZA (dovrà essere allegata alla richiesta sentenza del tribunale – relazione assistente sociale, attestanti il possesso del requisito)
• MINORE ORFANO (dovrà essere allegata alla richiesta certificazione comprovante il possesso del requisito) Requisito per potere accedere alla riduzione del 50% (a partire dal secondo figlio):
• AVERE DUE O PIU’ FIGLI ISCRITTI ALLA MENSA SCOLASTICA.
Le domande dovranno essere presentate al protocollo del Comune di Brolo entro il 31 ottobre 2022 preferibilmente tramite posta elettronica all’indirizzo: protocollo@comune.brolo.me.it.
Il modello della domanda puo’ essere scaricato dal sito del Comune di Brolo
www.comune.brolo.me.it o ritirato presso l’Ufficio Servizi Sociali.
.