Basta ricordare che la stessa squadra per tutto il periodo di incontri ufficiali fino alla fase finale di Capo d’Orlando non aveva mai perso un set durante il cammino e questo va dato certamente merito ai ragazzi ma va anche ricordato chi comanda i fili, chi da le direttive e chi sceglie l’atleta e schemi, e chi se non un capacissimo Tecnico come il prof. Cono Ricciarello che con la sua passione, volontà e a chiunque infonde simpatia e sicurezza.
I suoi terribili ragazzi hanno appreso in pieno i consigli del coach esprimendo inoltre una pallavolo vera, veloce ma soprattutto splendida in ogni suo componente.
Nel roster del Brolo non va dimenticato inoltre l’assistente e figlio del coach, Giuseppe Ricciarello che ha trasmesso anch’esso quella serenità al gruppo non lesinando consigli in virtù della sua giovane esperienza.
Inoltre va menzionato anche l’assistenza dettata dall’esperto Fisio Cesare Trifilò che con la sua assistenza ha dato ai ragazzi una marcia in più per quanto riguarda l’attività fisica degli stessi.
Ricordiamo che con il titolo ottenuto hanno il diritto di potersi recare alla fase finale a Trieste e di giocarsela a viso aperto con compagini di assoluto valore e cercheranno certamente di migliorare l’affermazione ottenuta la settimana scorsa dalla formazione minore dell’Under 14 che in quel di Bari si è piazzata ottimamente al 10° posto su 21 partecipanti.
Durante la finale va ricordato che sugli spalti del Palavalenti sono stati notati diversi esperti del mondo della Pallavolo, e non è detto che qualche componente non sia stato osservato con qualche attenzione particolare, basta pensare che il migliore giocatore della manifestazione per gli addetti del settore è risultato il fantasista palleggiatore Marco Vivaldi e han lasciato una buona impressione lo schiacciatore Roberto Gamberi unitamente al centrale Davide casella tutti della stessa Società significando che la società del Pres. Randazzo ha scialinato una buona pallavolo naturalmente dando il giusto merito a tutto il roster societario.
Questi gli atleti messi a disposizione dal duo Ricciarello in questa fase Under 18: Alessio Ziino, Marco Vivaldi, Marco Costa, Cono Pintaudi, Luca Cardaci, Davide Casella, Giovanni Crisafulli, Francesco Trifilò, Ennio Scollo, Roberto Gammeri, Federico Siracusano, Costantino Merenda, Omar Princiotta e Salvatore Mastrolembo.
Incontri e risultati finali:
1) 26.05.2012 – VOLLEY BROLO / PALL. MESSINA 3-0 ( 25/22-25/22-25/18)
2) 26.05.2012 – VOLLEY CT / VOLLEY VALLEY 2-3 (26/24–25/20-21/25-22/25-9/15)
3) 27.05.2012 – VOLLEY BROLO / VOLLEY CT 3-1 (18/25-25/21-25/13-25/16)
4) 27.05.2012 – P. MESSINA / VOLLEY VALLEY CT 1-3 (25/16-25/20-17/25-26/24)
5) 27.05.2012 – VOLLEY BROLO / VOLLEY VALLEY CT 3-1 (21/25–25/16-25/23-25/20)
Giandomenico Torchia