Renato Accorinti Sindaco – Proclamazione ed ovazione
Dal Palazzo

Renato Accorinti Sindaco – Proclamazione ed ovazione

 

IMG_1269La tanto attesa “formula”, con il neo sindaco che trattiene a stento la commozione, è stata pronunciata dalla presidenza dell’Ufficio centrale elettorale, a meno di  24 ore dall’esito delle elezioni: un vero record, che dimostra quanto la città non possa più attendere ed abbia bisogno di una guida certa, sicura, voluta dai cittadini ed orientata verso un orizzonte il cui percorso presenta non poche asperità.

IMG_1157A partire dalle 19,00, ieri sera, a Palazzo Zanca, si è verificato l’ennesimo “sold out”, come avviene per eventi che entusiasmano a più non posso le grandi platee. Centinaia di cittadini e decine di giornalisti hanno seguito tutte le fasi della proclamazione e della consegna della fascia di sindaco ad Accorinti che in tal senso non ha tradito le attese, adempiendo a tutti i passaggi formali – generalmente soggetti ad un rigido protocollo – in modo spontaneo e naturale, consono alle sue peculiarità di cittadino attivista, abituato a stare tra la gente, in difesa degli ultimi. Non ha caso ha chiamato a stare accanto a sé, cedendogli simpaticamente la fascia, Michele, il bambino che l’ha sempre accompagnato in questa campagna elettorale, assieme alla sorellina Viola, in rappresentanza di quella “categoria” di cittadini – che sono appunto i bambini – che necessita urgentemente d’aver restituita una città a sua misura. Un altro gesto fortemente simbolico, intriso di spiritualità e rispetto per le istituzioni, che resterà negli annali di Messina, è stato senz’altro quello di entrare a Palazzo Zanca e percorrerne le stanze ed i corridoi a piedi nudi.

IMG_1161IMG_1169Per non parlare di quel segnale, ricorrente, di rivolgersi alla gente ed alla stampa, e quindi “al mondo”, a mani unite, in segno di preghiera, d’offerta e “prostrazione” verso chi gli ha chiesto di adempiere ad un compito che altro non è che un servizio, una “missione”. Renato Accorinti, esponente storico del Movimento Nonviolento, adesso sindaco di una città in difficoltà, conta di condurre fino in fondo questa sua ennesima battaglia che giunge a corollario di tutte le altre, condotte in quaranta anni, “vivendo ogni giornata come se fosse l’ultima”, concetto che egli ripete spesso.

IMG_1174Quel gesto, poi, di adagiare la fascia tricolore di Sindaco di Messina sulla maglietta col simbolo “No al Ponte”, contiene in sé il più significativo e concreto capitolo storico di “resistenza” cittadina e di vittoria politica in difesa di un territorio unico al mondo e della gente che lo abita. Solo per questo Renato Accorinti meriterebbe l’oscar per il coraggio e la coerenza che gli sono proprie.

IMG_1179Adesso, il primo atto da sindaco sarà quello di asportare quella barriera di vetro, con gli annessi tornelli, che all’ingresso di Palazzo Zanca separano l’istituzione dalla città. Lui, pronto, generoso ed istintivo qual è, l’avrebbe compiuto oggi stesso, ma ci sono, ovviamente, procedure tecnico-burocratiche da rispettare, che sicuramente non tarderanno a veder concluso il proprio iter.

Al di là della delibera di giunta che si attende in tal senso, l’ufficio stampa di Renato Accorinti ha comunque fatto sapere che da oggi il Municipio è aperto a tutti i cittadini.

IMG_1199L’ “amministrazione Accorinti”, che solo fino a qualche giorno fa sembrava qualcosa di impossibile, da ieri sera è già al lavoro.

 

Testo e foto di Corrado Speziale

IMG_1204IMG_1207IMG_1211IMG_1223IMG_1227

26 Giugno 2013

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist