“Res Publica Onlus ci mette la faccia e lancia l’evento web per costruire l’archivio fotografico dei ficarresi di ieri e di oggi.â€Â
Res Pubblica Onlus, l’associazione costituitasi a Ficarra ad opera di un gruppo di giovani professionisti, ha lanciato il 16 ottobre “Io ci metto la facciaâ€Â, un nuovo evento web per ricostruire e mantenere viva la memoria del piccolo paese del messinese, attraverso la raccolta delle immagini dei ficarresi di ieri e di oggi, residenti o sparsi per il mondo, nativi di Ficarra o legati in vari modi ad esso.
Chi volesse contribuire alla creazione di questo archivio digitale potràinviare, all’indirizzo e-mail dell’associazione liberamenteficarra@tiscali.it o sul contatto “Liberamente Ficarra†presente su facebook, una propria foto con l’indicazione del proprio nome, di quello dei genitori e possibilmente dei nonni, indicando altresì le date di nascita ed il luogo di residenza di ognuno. Al fine di rendere l’archivio il più completo possibile, ogni partecipante potràanche aggiungere foto di propri parenti, corredando anche queste con informazioni circa data di nascita e residenza. L’associazione precisa che quanti, per ragioni di privacy, non intendessero fornire tali informazioni, saranno liberi di farlo, parimenti chi forniràdati personali altrui se ne assumeràla responsabilità, cui potràovviare inviando una dichiarazione, sottoscritta dall’interessato, che autorizza il trattamento dei propri dati personali. Infine, anche chi non è ficarrese, ma si sente comunque parte di questa comunità, potràinviare le proprie foto, specificando qual è il suo legame con Ficarra.
L’evento web termineràil 16 dicembre 2009 e le immagini pervenute fino ad allora, prima di essere raccolte su di un sito internet, saranno pubblicate, con informazioni minime, sulla pagina facebook di “Liberamente Ficarraâ€Â, all’interno di un apposito album fotografico, consultabile da chiunque.
“Io ci metto la faccia†vuole essere un piccolo contributo con cui Res Publica Onlus intende sottolineare l’importanza della memoria, dei ricordi quotidiani, della storia fatta dalla gente del luogo, dalle generazioni passate e da quelle attuali. Sono proprio le comunitàpiù piccole ed i comuni più soggetti allo spopolamento a dover preservare con più forza i propri ricordi, ed è per questo che Res Publica Onlus si propone di creare in Rete un luogo da dove far partire un percorso della memoria per Ficarra e per i ficarresi.
“Io ci metto la faccia†si inserisce all’interno di un più ampio progetto dell’associazione per il recupero della memoria storica di Ficarra, attraverso la creazione di una documentazione audio visiva che raccolga le esperienze di vita e le storie dei più anziani. Questo straordinario patrimonio avràlo scopo di rafforzare il legame dei giovani con le loro tradizioni, rappresentando un’importante occasione di crescita culturale.

Cultura