La nomina è avvenuta con decreto del Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano.
A comunicarlo è stato lo stesso Samonà, in passato anche assessore regionale alla cultura in Sicilia, che ora entra a far parte del Consiglio di amministrazione del Parco archeologico del Colosseo.
Dice Samonà “insieme a me, del nuovo Consiglio di amministrazione che affiancherà la direttrice del Parco , fanno parte il direttore del TG5 , la storica dell’arte , il notaio , tutti nominati nel medesimo decreto”.
Il Cda resta in carica cinque anni a decorrere dalla nomina odierna e determina e programma le linee di ricerca e gli indirizzi tecnici delle attività del Parco.
Il parco archeologico del Colosseo, con oltre 7 milioni di visitatori registrati lo scorso anno, è il luogo della cultura più visitato d’Italia e fra i primi siti culturali al mondo e comprende, oltre all’Anfiteatro Flavio (il Colosseo appunto), alcuni luoghi memorabili di Roma di competenza statale, come il Foro Romano, il Palatino, l’Arco di Costantino con la Meta Sudans e la Domus Aurea.
Un parco archeologico, che negli ultimi anni ha registrato una crescita esponenziale di presenze e un sempre maggiore interesse da parte dei più giovani.
“Ringrazio il Ministro Sangiuliano per la fiducia accordatami – evidenzia Alberto Samonà – la ricerca, la tutela e la cura del patrimonio culturale, unite alla sua valorizzazione e fruizione, come sta facendo il Colosseo, sono fattori che, insieme, possono dare frutti importanti. Puntare sulla Cultura come segno distintivo di una Nazione vuol dire avere consapevolezza della propria identità e l’Italia ha oggi tutte le carte in regola per realizzare un modello di crescita, che parta proprio dalla Cultura e dalla Bellezza. È con questo spirito che ho accettato, con orgoglio, questo incarico di grande responsabilità, in uno dei parchi archeologici più belli e importanti del mondo”.