RICORDANDO – Quando a Brolo venne posta una stele in onore dei Martiri di via Fani
Cronaca, Cronaca Regionale, Fotonotizie, In evidenza

RICORDANDO – Quando a Brolo venne posta una stele in onore dei Martiri di via Fani

Dieci anni fa, nel clima di una grande primavera culturale e di dibattito politico. I giovani ricordavano, tra terrorismo, Caduti per il dovere e Peppino Impastato, l’Italia che voleva cambiare.

Una stele in legno, un monumento che diventava un “balcone sul mare” – anzi la loggia dei poeti come la chiamo Pierluigi Gammeri che la disegnò –  per Peppino Impastato. Due luoghi simbolo che testimoniavano anche una “primavera” culturale brolese, guardata con speranza e attenzione.

Oggi dedichiamo quelle foto –  (non potendo far altro, viste le restrizione del decreto ministeriale in tema di contenimento dell’epidemia da coronavirus) – quei momenti a chi si ha perso la vita in nome di una divisa – gli agenti della scorta di Aldo Moro, trucidati in via Fani: Domenico Ricci; Giulio Rivera, Francesco Zizzi, Raffaele Iozzino; Oreste Leopardi, e per un ideale – Peppino Impastato –  per un’Italia normale.

Oggi dedichiamo quelle foto a chi fu protagonista di quei momenti di confronto e di crescita. Presenti e passati.

16 Marzo 2020

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist