RIFIUTI VEGETALI – Dopo l’approvazione della legge il commento di Vincenzo Amato
Cronaca Regionale

RIFIUTI VEGETALI – Dopo l’approvazione della legge il commento di Vincenzo Amato

Dal resoconto d’aula risulta che sono stati recepiti due ordini del giorno, proposti dall’on. Rinaldi, che aveva presentato un’interrogazione già alla fine di settembre, e dall’on.Corona,  finalizzati a sancire che i residui vegetali agricoli non sono da considerare rifiuti, ma prodotti agricoli e come tali sarà possibile continuare a bruciarli in loco nelle campagne.

La norma approvata prevede che nella Regione Sicilia è ammessa la bruciatura di paglia, sfalci e potature, nonché altro materiale agricolo, forestale naturale non pericoloso, utilizzati in agricoltura come pratica agricola  nell’ambito dell’azienda in cui si producono e fermo restando il divieto per le aree individuate ai sensi della Direttiva 2009/147/CEE e della Direttiva 92/43/CEE (zone di fauna ed ecosistemi protetti).

Un importantissimo risultato  al quale ha sicuramente contribuito la massiccia mobilitazione popolare scaturita dalla petizione pubblica avviata a Gioiosa Marea a fine settembre e promossa dall’avv. Vincenzo Amato contro il divieto di bruciare i residui vegetali agricoli introdotta dall’art. 13 del Decreto Legislativo n. 205 del 3 dicembre 2010, di recepimento della direttiva  n. 2008/98/CE.

A seguito delle migliaia di firme raccolte in tutta la provincia  e della presa di posizione pressoché unanime dei  sindaci ed amministratori locali a sostegno delle ragioni degli agricoltori,  i nostri parlamentati sono stati “costretti” a mettere l’argomento tra le priorità della loro agenda, come dimostra l’attivismo delle ultime settimane dei deputati di tutti i livelli di governo (regionale, nazionale ed europeo).    

Va dato merito a chi si è impegnato e si sta impegnando per eliminare le conseguenze aberranti della normativa, ma per l’avvenire è auspicabile che vi sia maggiore attenzione  ed intervenire preventivamente al fine di evitare che vengano adottate o recepite norme illogiche ed irrazionali che provocano grossi disagi e problemi ai cittadini.

avv. Vincenzo Amato

10 Novembre 2011

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist