RIFLESSIONI POLITICHE POST ELETTORALI – A Ficarra si fa il punto sui risultati delle Regionali
Dal Palazzo, Fotonotizie, In evidenza, Politica

RIFLESSIONI POLITICHE POST ELETTORALI – A Ficarra si fa il punto sui risultati delle Regionali

A farla è Emilio Ricciardo, che terminata la competizione elettorale in ambito regionale ritiene opportuno aprire una riflessione sui risultati elettorali dei singoli partiti e candidati. Ed emerge forte ancora oggi e per il futuro, di quanto ilo sindaco Ridolfo rappresenti una figura di garanzia per molte forze politiche e sociali.

ELEZIONI REGIONALI 2022

A Ficarra il movimento autonomista ha ottenuto il 26%, risultando la prima forza politica rispetto a tutti i partiti tradizionali. Naturalmente il risultato di Ficarra va letto, non soltanto con riferimento alla forza politica dei sostenitori del partito autonomista, ma anche in rapporto all’effetto “trascinamento” del candidato locale preferito giustamente per un forte sentimento di appartenenza alla comunità locale, rispetto ad altri candidati.

Il dato del candidato locale che risulta assolutamente rilevante è legato alla figura di Luca Frontino, persona stimata nel paese ma anche valido professionista che nell’ambito della sua professione è sempre stato generoso nei confronti dei suoi concittadini.

A sostegno del gradimento di Luca Frontino, va aggiunto per assoluta correttezza che tale risultato viene realizzato anche grazie ad un atteggiamento certamente bonario dei diversi attori politici in campo (mi riferisco alla legittima ricerca del consenso legata ai propri referenti politici regionali) che di fatto ha sicuramente agevolato il risultato del candidato ficarrese.

A differenza di quanto accade in altre realtà locali, dove le guerre, il PNRR ed altre argomentazioni sicuramente importanti nello scenario mondiale e nazionale ma diventate purtroppo un pretesto per mascherare scelte politiche sicuramente punitive, a Ficarra, paese notoriamente rispettoso della “Democrazia”, intesa come assoluta libertà di pensiero, il dato elettorale all’indomani della competizione regionale per il sottoscritto diventa un momento di riflessione politica.

La riflessione sul dato post elettorale, senza far pesare i risultati dei partiti e candidati (anche se con enorme disappunto devo far notare che diverse promesse antecedenti alla competizione amministrativa sono state totalmente disattese), può essere utile per un confronto su temi di carattere politico e amministrativo.

Alla luce di quanto appena detto, è intenzione del gruppo politico autonomista e mia personale di aprire un dialogo con l’attuale amministrazione comunale ed in particolare con il sindaco Basilio Ridolfo a cui mi lega una profonda e duratura amicizia e con cui ho condiviso per lungo tempo la mia storia politica.

Ritengo che l’attuale Sindaco, ancora oggi e per il futuro, rappresenti una figura di garanzia per molte forze politiche e sociali attualmente presenti sul territorio ficarrese.

Pertanto comunico alla cittadinanza ficarrese e alle forze politiche presenti nel paese, che presto sarà aperta un’interlocuzione con l’attuale Sindaco su argomenti politico-programmatici utili allo sviluppo della nostra comunità; interlocuzione che intendo estendere a tutte le forze politiche e sociali presenti ed operanti a Ficarra.

EMILIO RICCIARDO

17 Ottobre 2022

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist