RISCHI IDRAULICI IN SICILIA – Antoci: 70 comuni senza mappatura a rischio di alluvioni e frane
Dal Palazzo, Fotonotizie, In evidenza, Istituzioni

RISCHI IDRAULICI IN SICILIA – Antoci: 70 comuni senza mappatura a rischio di alluvioni e frane

Antoci: “Alluvioni e frane in Sicilia, non possiamo permettere altri anni di inerzia”

70 COMUNI SENZA MAPPATURA

L’europarlamentare siciliano Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione parlamentare alla Commissione Europea per fare luce sull’inerzia decennale della Regione Siciliana nell’utilizzo dei fondi destinati alla mappatura dei rischi idraulici in 70 comuni.

interrogazione all’europarlamento

Una situazione grave che espone la popolazione e il territorio a rischi crescenti legati ad alluvioni e frane, in netto contrasto con gli obiettivi della Direttiva 2007/60/CE sulla gestione del rischio di alluvioni.

Le mappe di pericolosità idraulica sono strumenti fondamentali per prevenire tragedie, eppure in Sicilia rimangono ferme al palo – dichiara Antoci. Questa inerzia è inaccettabile, soprattutto alla luce degli eventi climatici estremi sempre più frequenti – continua Antoci. “L’interrogazione vuole anche sottolineare la necessità di strumenti europei per una gestione più coordinata dei rischi naturaliÈ una questione di sicurezza pubblica e di responsabilità istituzionale. Non possiamo permettere – conclude Antoci – che l’inerzia amministrativa continui a mettere a rischio vite umane e il nostro territorio“.

30 Novembre 2024

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist