
“Occorre salvaguardare le professionalitàe la qualitàdel servizio 114â€Â. Lo ha detto Rita Borsellino, parlamentare europeo, in riferimento alla vertenza dei 25 operatori del Telefono Azzurro che da giorni protestano sul tetto della chiesa di San Saverio a Palermo. “Non si può trascurare il principio secondo cui l’attivitàdi risposta del servizio 114, svolta a Palermo dal 2003 da operatori esperti e qualificati, deve essere in linea con gli standard qualitativi e organizzativi della ‘Carta europea delle Linee telefoniche per l’Infanzia’del 2001â€Â.
“La sostituzione degli operatori qualificati con volontari del servizio civile – peraltro temporanei e con una formazione approssimativa – non risponde a questi criteri e rischia di danneggiare pesantemente l’attivitàdi ascolto e pronto intervento davanti alle segnalazioni di emergenza per i problemi dell’infanzia. – aggiunge Rita Borsellino esprimendo solidarietàper la fiaccolata in corso a Palermo – . Si tratta di una problematica troppo delicata e importante, che non può e non deve essere affrontata con superficialità. Spero che al più presto le istituzioni competenti diano risposte concrete e trovino una soluzione alla vicenda, sia sul piano dell’efficienza del servizio sia per il mantenimento dei livelli occupazionali, anche in risposta alle interrogazioni presentate da componenti del Pd in sede regionale e nazionaleâ€Â.