RODI’ MILICI – “Giocambiente” al Borgo Antico
Attualita, News

RODI’ MILICI – “Giocambiente” al Borgo Antico

rodì-milici-777x437

Legambiente del Longano propone  un pomeriggio originale e divertente che strizza l’occhio all’ambiente. Nasce un nuovo modo di intrattenere i più piccoli tenendo conto dell’impegno in campo ambientale ed educativo. Sponsor della manifestazione “GIOCAMBIENTE” “AL BORGO ANTICO” di Rodì Milici.

Legambiente del Longano nel clima estivo del centro collinare di Rodì Milici coniuga il rispetto per l’ambiente e per le risorse che gratuitamente esso ci offre ai giochi vecchi e nuovi il tutto condito con l’allegria e la spensieratezza dei bambini.

Una modalità che consente di coniugare lo svago in una fonte di conoscenza senza mettere da parte il divertimento.

L’associazione del Longano organizza il 30 agosto a partire dalle ore 16:00  Giocambiente una serie di giochi per bambini per ricordare gli antichi divertimenti che si sono tramandati di generazione in generazione, una gara di bici per incentivare la mobilità sostenibile, la caccia al tesoro per la riscoperta dei luoghi più belli del paese.

Un pomeriggio di giochi per rilanciare un divertimento alternativo che tiene conto delle esigenze dei più piccoli non dimenticando il fine ultimo la riscoperta e la valorizzazione di un territorio che ci appartiene.

Giocambiente spiega Carmelo Ceraolo, presidente di Legambiente del Longano, è bellezza, vivibilità, rispetto dell’ambiente, storia del territorio punto di connessione tra apprendimento attraverso i giochi della storia del nostro paese e formazione alla cittadinanza attiva, costruendo oggi i piccoli volontari del domani.

Un tripudio di colori e giochi quello che caratterizzerà il pomeriggio di martedì 30 agosto, giocano i ragazzi, a fare gli atleti del verde sentendosi per un giorno al centro dell’attenzione di cui generalmente sono oggetto i loro beniamini sportivi, ma i ragazzi di Rodì si cimenteranno in una prova importante l’amore per l’ambiente attraverso la socializzazione.

Giocambiente è la proposta educativa di Legambiente nei luoghi del centro collinare valorizzati, riqualificati e gestiti dell’associazione del Longano, infatti proprio alla cupola rosata si concluderà il pomeriggio ricreativo con un momento di riflessione sul volontariato ambientale e la meritata premiazione con numerose sorprese.

Attraverso questa giornata di sport e condivisione i ragazzi hanno a disposizione uno spazio per sperimentare non solo la pratica sportiva, ma anche modelli educativi virtuosi e stili di vita sani all’interno di un sistema di relazioni serene. L’evento, dedicato a bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni, permetterà a tutti i partecipanti di sperimentare diverse discipline sportive, giochi e la riscoperta di un territorio da difendere e valorizzare.

Proposte di turismo educativo quelle organizzate da Legambiente che sono opportunità di incontro e volontariato nelle quali confrontarsi con i coetanei.

22 Agosto 2016

Autore:

redazione


Lascia un commento

Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist