SAK BE & SOLIDARIETA’ – Raccolta medicinali e prodotti per “bambinineldeserto”
Comunicati Stampa

SAK BE & SOLIDARIETA’ – Raccolta medicinali e prodotti per “bambinineldeserto”

bambini-deserto-africa45Il materiale potrà essere consegnato direttamente presso l’ufficio turistico di via marina – sala multimediale (info 0941561224). A fine mese una volontaria di Brolo si recherà per un’azione umaniataria presso l’orfanotrofio di Yako

Materiali richiesti:

Bustine di Sali minerali (Polase ecc..)

Ferro in gocce

Vitamine

Pannolini lavabili

Repellenti vari, stick zanzare

Creme solari protezione 50 (per la presenza di Claire bambina albina e per i volontari…)

Cerotti, disinfettanti in genere, salviettine umidificate, garze, cotone ecc…

Termometri

Imodium contro la diarrea o similare

Aspirina

I materiali raccolti saranno destinati principalmente all’orfanotrofio di Yako- Burkina Faso che attualmente accoglie al suo interno circa trenta bambini.

ONG Bambini nel Deserto ONLUS www.bambinineldeserto.org Sito ufficiale della ONG Bambini nel Deserto

” La nostra mission è quella di migliorare, attraverso azioni dirette e concrete, le condizioni di vita dei bambini del Sahara e del Sahel.

Per farlo ci siamo dotati di una struttura composta da personale prevalentemente volontario attivo sia in Italia e nei Paesi in Via di Sviluppo in cui siamo impegnati in 6 settori d’intervento:

Acqua -Cibo – Autonomia Alimentare – Sanità – Istruzione e infanzia – Sviluppo Economico e Microcredito – Migrazioni

Bottiglia_parziale_etichettaL’organizzazione

2000: Bambini nel Deserto (BnD) nasce come Associazione di Volontariato e ONLUS (Organizzazione  Non Lucrativa di Utilità Sociale), riconosciuta dal Comune e dalla Provincia di Modena e dalla Regione Emilia Romagna.

2002: viene completato il primo progetto di Cooperazione Internazionale.

2004: BnD si diffonde al di fuori del territorio modenese e vengono aperte le prime sedi in altre città italiane.

2008: BnD viene riconosciuta come ONG (Organizzazione Non Governativa) dagli Uffici della Cooperazione Internazionale del Ministero degli Affari degli Esteri e dal Governo del Burkina Faso.

2009: BnD è accreditata presso la Comunità Europea e dotata d’iscrizione al PADOR, il codice delle organizzazioni che possono accedere ai bandi della Commissione Europea.

2010: BnD compie dieci anni e viene riconosciuta come ONG anche dai governi della Mauritania e del Marocco.

I numeri:

10 Sedi in Italia

11 Anni d’attività

11 Paesi beneficiari

15 Corrispondenti all’estero

90 Soci e Volontari

300 Progetti realizzati al 1.1.2012

12 Giugno 2012

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist