riceviamo e pubblichiamo
Invitiamo i cittadini brolesi, che leggono falsità sulla stampa, a vedere (ora è possibile in diretta streaming) come la minoranza venga regolarmente sconfessata davanti a quei pochi spettatori non di parte frequentatori delle aule del consiglio comunale; una minoranza millantatrice, alla conquista di titoloni che poi, puntualmente non è in grado di circostanziare.
Le continue false asserzioni in merito alla vicenda rifiuti verranno definitivamente, pubblicamente smentite e spiegate a tutti, in modo chiaro e senza nascondere le nostre responsabilità, se e ove ve ne siano state.
La minoranza consiliare pensa di essere ancora in campagna elettorale e continua a ripetere le solita filastrocca “dei debiti”; e proprio su questi argomenti, che sono stati il loro cavallo di battaglia, sono stati bocciati dai cittadini brolesi; tuttavia imperterriti, insistono su un tema che nulla a che vedere con la reale situazione dei rifiuti a Brolo.
Questa, inutile dirlo, è la politica di chi non ha argomenti o meglio di chi non ha nulla o ben poco su cui argomentare; è la politica del dire che non giova alla collettività ma potrebbe forse tornare utile, a breve, a qualche novello Robin Hood, pronto a vestire i panni del benefattore del popolo.
Ma attenzione alle strumentalizzazioni, poiché l’attacco e le insinuazioni di cui il Sindaco e l’Amministrazione sono stati fatti oggetto da parte dei consiglieri di minoranza costituiscono un affronto alla carica Istituzionale e di conseguenza, a ciascun cittadino individualmente e a tutti quale Comunità di brolesi che, come Primo Cittadino, legittimamente e “a pieno titolo”, rappresenta.
Il nostro gruppo consiliare sostiene l’operato di Salvo Messina che, già nel precedente mandato, ha portato avanti con forza e determinazione una concreta politica di cambiamento, scontrandosi con quelle dannose incrostazioni che per perseguire i propri obiettivi finirebbero inevitabilmente per danneggiare l’intera comunità e in continuità e coerenza con quanto assunto dalla precedente amministrazione, oggi, alla luce dei nuovi sviluppi, sosteniamo ancora più determinati il Sindaco sull’emergenza rifiuti in atto, certi della bontà delle sue scelte e sicuri che il tempo gli darà ragione.
Il tempo della verità arriva per tutti.