
Il progetto, fra l’altro, prevede attività di laboratorio, realizzate sotto la guida di artigiani locali, allo scopo di offrire ai giovani che vi prenderanno parte, le nozioni di base su lavori di artigianato e su antichi mestieri.
Il programma verrà attuato nell’arco di quattro settimane e vedrà impegnati i giovani in attività ludico-ricreative, natura-ambiente e attività manipolativo-costruttive.
“La conoscenza degli antichi mestieri – ha affermato l’Assessore Bruno – è una tappa obbligata di un percorso conoscitivo e formativo nel quale dobbiamo accompagnare i nostri giovani per favorire la loro crescita e garantire il loro futuro che non può essere, certamente, scardinato dal passato.
