Questa la formazione messa in campo dalla lista Progetto Paese guidata dal dott. Forzano gli assessori designati sono Cinzia Marchello e Ferro Francesco detto Franco.
Questa la formazione messa in campo dalla lista Progetto Paese guidata Beppe Forzano: Benarrivato Lorenzo, Calabrò Leonardo, Camuti Gian Luca, Collorafi Serafina Angela (detta Serafina), Di Bella Gianluca Antonino (detto Gianluca), Di Dio Fabio, Ferro Francesco (detto Franco), Ferro Tindaro Luca (detto Luca), Germanà Maria (detta Maria Pia), Interdonato Armando, Lamacchia Antonio (detto Nino), Messina Antonietta, Nasissi Claudia, Pagana Francesco, Pantano Felicia Rosalia (detta Licia).
L’attuale sindaco, Ornella Trovato presenterà la lista domani mattina, ma questa è pronta. Dovrebbero farne parte:ARDIRI Graziella, BALLOTTA Salvatore, BONGIOVANNI Salvatore, FERRO Loredana Maria, GULINO Gino, INTERDONATO Giuseppe Roberto, LA BELLA Mario Pippo, MARTINO Francesca detta Franca, MARTINO Giuseppe detto Peppe, PAGLIAZZO Vincenzina detta Cinzia, PALADINA Angela detta Mariangela, SCAFIDI Carmelo, SCHEPISI Alfonso Edoardo detto Aldo.
A quest’elenco si devono aggiungere altri due nomi che saranno presentati domani insieme alla lista degli assessori.
Questo il programma sintentico della Trovato.
Il motivo della mia decisione di presentare nuovamente la candidatura alla carica di Sindaco di San Piero Patti risiede anzitutto nella mia passione civile e politica, nel desiderio di impegnarmi ancora a fondo per il bene della collettività, nella volontà di mantenere quel patto con i Cittadini che ha dato in questi cinque anni un volto nuovo e pulito al paese e dietro il quale non ci sono gruppi di potere né interessi particolari, ma c’è un progetto politico che ha voluto rilanciare la Città, venire incontro ai bisogni e alle esigenze di tutti i cittadini, donne e uomini, anziani e giovani, con particolare attenzione alle fasce deboli della popolazione. Questo programma è la continuazione logica dell’attività amministrativa dei cinque anni trascorsi che prima di partire ha dovuto fare i conti con i dissesti finanziari del passato, i bilanci zoppicanti il vuoto dei finanziamenti. Un empasse che ci ha creato tre anni di parziale attività dove di fatto solo l’ordinaria amministrazione ci era consentita. Poi la macchina si è messa in moto, ha corso, bruciato le tappe ed ora chiediamo il giusto tempo per completare il progetto da voi voluto, elettori responsabili ed attivi, per San Piero, per evitare che si fermi questo processo di sviluppo. Tra gli impegni che ci assumiamo di assolvere, ad integrazione a quel programma avviato annoveriamo: 1) Recupero Ruralità; 2) Recupero prodotti agricoli agro-alimentari e lancio del marchi comunali DEC con la realizzazione dei mercati a kilometro zero, l’incremento della commercializzazione, la definizione dei flussi commerciali. 3) Politica delle energie pulite su strutture comunali, incentivazione della politica per il risparmio energetico nelle scuole e nelle famiglia; 4) Consulta per l’agricoltura; 5) Raccolta differenziata e progetti per il recupero, rendendo profitto, i rifiuti di particolare natura, con la creazione di posti di lavoro sopratutto tra i giovani; 6) Trasparenza Amministrativa: Consiglio comunale in Web – Pagina facebook – forum del comune 7) Wireless nell’area urbana del paese con possibilità di accesso gratuito per i giovani; 8) Centro commerciale naturale con creazione di uno sportello comunale per il disbrigo delle pratiche; 9) Ristrutturazione rete fognaria; 10) Nuova urbanizzazione: Realizzazione Via Portaceto, incentivazione per la realizzazione di un piano del colore per il centro storico; piano interveniti per o sviluppo di nuove attività commerciali nel centro (commercio giovane; commercio rosa) 11) Perimetrazione centro storico per suddividere in zone per progetti possibile solo dopo che è stato approvato il PRG. 12) Marketing prodotti Artigianali; 13) Consolidamento dissesto idrogeologico Questo programma, alla luce dell’esperienza svolta e delle nuove esigenze del paese è integrato ed articolato in altri cinque punti, che rappresentano a nostro avviso priorità per San Piero Patti: il nostro impegno per realizzarli sarà massimo, la volontà non manca e non verrà meno di fronte agli ostacoli e alle difficoltà. E questa è l’occasione per ringraziare tutti quelli che hanno lavorato in questi anni, dalla gente agli uffici, dagli amministratori ai tecnici, perché San Piero si evolvesse, crescesse e maturasse ancora di più con l’orgoglio di essere cittadini di questo paese 1) Il lavoro 2) La Cittadinanza attiva 3) Il recupero e la ricostruzione dell’identità 4) La Qualità della vita 5) L’efficienza della macchina amministrativa.
foto lista forzano tratta da http://gazdeltirreno.altervista.org