SANITA’- Il M.I.S. Siracusa “umanizzare la Sanità”
Comunicati Stampa

SANITA’- Il M.I.S. Siracusa “umanizzare la Sanità”

misIl M.I.S ( Movimento per l’Indipendenza della Sicilia) di Siracusa, accogliendo con favore il risvegliato impegno della nostra provincia sull’annosa questione sanitaria, ne prende atto e continua a tenere alta l’attenzione per il raggiungimento di un modello assistenziale virtuoso ed omogeneo in tutte le provincie siciliane.

Ecco il testo integrale del Comunicato Stampa redatto Corrado Cartia responsabile dell’Ufficio Stampa M.I.S – Siracusa.

E’ per questo obiettivo che Salvo Sparatore, coordinatore provinciale e Mirella Abela, responsabile dei problemi della Sanità del MIS di Sracusa, auspicano fortemente che venga privilegiata la qualita’ e l’appropriatezza delle prestazioni e che si stabilisca per ciascuna tipologia di servizio precisi requisiti strutturali e organizzativi, in linea con il “Patto della Salute”.

Prestando grande attenzione, quindi, alla conferenza dei Sindaci, dalla quale è scaturito un accordo programmatico per tutelare la salute dei propri concittadini, gli esponenti del MIS, Sparatore e Abela , hanno incontrato la Direttrice Sanitaria Dott.ssa Sciacca e la Dott.ssa Canzonieri del C.U.P: la Dott.ssa Sciacca ha consegnato alla Canzonieri una nuova direttiva che dovrà garantire l’accesso immediato del malato oncologico al servizio analisi cliniche. La direttiva accoglie di fatto parte della loro richiesta.

“Ci hanno rassicurato circa l’impegno strategico e organizzativo – dichiarano Sparatore e Abela – pur confermando le difficoltà a garantire nell’immediato livelli eccezionali di assistenza. Ci hanno anche rassicurato circa la progettazione del nuovo ospedale e del primo centro oncologico che dovrebbe nascere nell’area dell’opedale Rizza con annesso impianto di radioterapia.”

Gli esponenri del “Movimento per l’Indipendenza della Sicilia”, hanno anche fatto notare che “necessitano corsi di umanizzazione del personale front-office”, ottenendo che questa richiesta venisse accolta dalla Dott.ssa Sciacca che ha girato alla Confalonieri la necessità formativa. E’stato inoltre ribadito con forza la volontà del M.I.S e di tutti i suoi militanti “di tenere alta l’attenzione anche sui finanziamenti destinati al miglioramento del sistema sanitario provinciale”. Anche questo impegno è stato giudicato favorevolmente dagli interlocutori del C.U.P e, pertanto, Sparatore e Abela esprimono la loro piena soddisfazione a seguito dell’incontro avuto.

22 Settembre 2010

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist