SANITA’ IN SICILIA – Verso una grande manifestazione unitaria di protesta e proposta a Palermo
il 26 Giugno le strutture specialistiche accreditate in piazza per chiedere risorse adeguate e pari dignità nel sistema sanitario regionale
Per una sanità che sia davvero pubblica, accessibile, e giusta.
La Confederazione Intersindacale Specialistica Accreditata Esterna ha indetto per il 26 giugno 2025 una manifestazione pubblica di protesta e proposta, che si terrà a Palermo.
L’iniziativa nasce dalla crescente preoccupazione per la grave carenza di risorse destinate alle strutture sanitarie accreditate e convenzionate della Sicilia, che ogni giorno erogano migliaia di prestazioni fondamentali ai cittadini, in particolare nelle aree più disagiate della regione.
“Le nostre strutture garantiscono il 70% delle prestazioni specialistiche richieste in Sicilia – spiegano i promotori – eppure continuano a essere ignorate dalle scelte programmatiche e finanziarie regionali.”
Il grido di allarme lanciato dagli operatori sanitari è chiaro: le somme attualmente previste non bastano a sostenere i bisogni reali del territorio. Il rischio è concreto: interruzione delle prestazioni in regime di convenzionamento, allungamento delle liste d’attesa, e compromissione del diritto alla salute, soprattutto per i cittadini che vivono in zone dove il sistema pubblico non è presente.
“Non si può ignorare che molte aree della Sicilia sono servite esclusivamente da strutture accreditate, senza le quali intere comunità resterebbero senza assistenza – affermano i coordinatori, il Dott. Pietro Miraglia e il Dott. Salvatore Pizzuto –. La distribuzione delle risorse deve avvenire in modo equo e in base alla popolazione effettivamente assistita, non secondo logiche tecniche che non tengono conto dei reali bisogni dei cittadini.”
La manifestazione, aperta a tutti gli operatori sanitari del settore accreditato e ai cittadini utenti, si propone anche come momento di proposta e di confronto. Le organizzazioni promotrici chiedono un cambio di rotta nelle politiche regionali, affinché venga riconosciuto il ruolo cruciale che queste strutture svolgono nel garantire l’accesso alle cure.
I promotori dell’iniziativa:
-
CSA – Dott.ssa Anna Lo Presti
-
A.C.A.P. Salute – Dott. Salvatore Pizzuto
-
AMSA FKT – Dott. Calogero Montaperto
-
ANMED – Dott.ssa Elisa Interlandi
-
ASSOCENDIS-ARDIAR – Dott. Filippo Iannelli
-
CONFIMI Sanità Sicilia – Dott. Diego Genua
-
FEDERBIOLOGI SICILIA – Dott. Pietro Miraglia
-
FESIOP – Dott.ssa Anna Lo Presti
-
ULPEA MEDEAC – Dott. Giacomo Galioto