– di Saverio Albanese –
SANREMO (Imperia)– L’arte, l’eleganza, la passione e il talento smisurato di Miriam Leone tornano a brillare di luce propria nel panorama del mondo dello spettacolo. Dopo un anno di pausa trascorso a scoprire le sfide e le gioie della maternità, l’ex Miss Italia è pronta a riscrivere un’altra meravigliosa pagina della sua carriera.
Questa sera, infatti, Leone sarà co-conduttrice accanto all’illustre Carlo Conti nella serata inaugurale del Festival di Sanremo 2025, uno degli eventi più attesi dal pubblico italiano.
Arriva in sala stampa indossando un capospalla in pelle collezione Spring 2025 Ready to wear con top girocollo e gonna con morbide frange sul fondo realizzati in cotone e seta – è un mix sofisticato di texture, colori e silhouette contemporanee che fonde riferimenti agli anni ‘60, con il modernismo e le forme geometriche, agli anni 2000 con il minimalismo raffinato e all’estetica contemporanea con la fusione di elementi streetwear e couture. Il mix tra il capospalla di pelle funzionale che ricorda il workwear reinterpretato dall’alta moda e top e gonna con dettagli couture segue il trend odierno del luxury streetwear, dove pezzi tecnici e sartoriali si fondono in un unico look. A completare, le scarpe, un paio di decolleté in pelle.
«Siamo le co.co.co di Carlo Conti –la stupefacente Miriam Leone–. Quest’anno ho detto sì, anche se 10 anni fa ti avevo detto ‘no’. Io con Carlo Conti ho vinto Miss Italia nel 2008». «Me lo ricordo. Siamo arrivate insieme. Poi tu hai avuto la meglio– scherza Katia Follesa–, altra cocondutrice. «Sono una fan di Sanremo, viva la musica italiana. Quando Carlo Conti mi ha chiamato ho risposto subito sì, senza pensarci. Ma dieci anni fa gli dissi di no. Era il 2015 e stavo girando Non uccidere a Torino. Stavolta non potevo nuovamente rifiutare– prosegue la poliedrica artista catanese con abilità che spaziano dalla recitazione alla conduzione–. Non vi nascondo l’emozione di essere qui, che è il tempio del festival, dell’italianità, del nostro cuore, della nostra pancia. Sono in bilico tra l’emozione e la voglia di divertirmi. Sono fan di Sanremo fin da bambina».
Carlo Conti, noto per la sua abilità nel condurre il festival, ha scelto di affiancarsi all’attrice, un segno di grande fiducia nelle abilità comunicative e interpretative della Leone.
Miriam Leone sarà all’Ariston anche per presentare la fiction di Rai 1 su Oriana Fallaci, in cui l’attrice interpreta la protagonista: «I ruoli non definiscono le donne. Non è che una è dura o fragile. Io oggi sono qui a una festa e avrò l’abito della festa, ma questo non vuol dire non poter rappresentare una donna dura nel proprio lavoro».
Un pensiero meraviglioso in una società che cambia in maniera repentina, Miriam Leone lo dedica al concorso di Miss Italia: «Sono molto grata al concorso di Miss Italia, parliamo del 2008. L’anno che ho vinto io non c’erano i social, non c’erano possibilità per una ragazza che volesse fare dei lavori sul cinema di farsi notare. Ma oggi le cose sono cambiate e credo che Miss Italia sconti quello. Ma dire che Miss Italia debba morire mi sembra troppo».