Sabato nella manifestazione “Donne in piazza a Sanremo”
Sul palco della città di Sanremo è andato in scena un altro spettacolo, non accompagnato da orchestre e direttori d’orchestra famosi, ma, forse proprio per questo, più interessante e significativo.
Non saranno solo “canzonette”.
Il Coordinamento Femminile della Provincia di Imperia ha infatti organizzato lo spettacolo “Donne in Piazza” in difesa della dignità delle donne, proprio nella serata conclusiva del festival.
Si è trattato di una provocazione che non intende però andare “contro” il festival, ma sfruttarne l’eco per proporre la vera immagine della donna che parla di normalità, creatività, professionalità, fantasia, talento e magari…anche saper vivere. Tutto quello, insomma, che non sembra far parte dell’universo mediatico.
“Difficile accettare d’essere trattate come pacchi ordinari quando in realtà siamo straordinarie – dicono in un comunicato gli organizzatori dell’evento -. Proprio per questo saranno protagoniste della manifestazione donne che hanno contribuito a rendere grande il nostro Paese e che oggi cercano di renderlo più civile”.
Nel corso dello spettacolo, a cui ha aderito la grande Maestra del cinema Liliana Cavani, sono stati letti dall’attrice Dalia Lottero de “Il teatro dell’albero” i messaggi inviati da donne che per il loro talento e per la loro visibilità rappresentano l’orizzonte, le difficoltà e il cahier des doléances dell’universo femminile.
Insieme a lei sul palco c’era il cabarettista Gerry Labriola, anch’esso de “Il teatro dell’albero”.
A presentare la serata: Francesca Cassese.
Nadia Impalà, candidata al festival di Sanremo, ha cantato “Correndo con le forbici in mano”, la canzone scritta da Italo Zeus, e che parla della storia di Pippa Bacca che, vestita da sposa, intraprese un viaggio in autostop attraverso 11 paesi in guerra per portare un messaggio di pace.
Canzone esclusa dal Festival in quanto ” troppo impegnata”.
Nadia Ghigliotto (1° nella classifica nelle vendite on line), accompagnata da Emanuele Dabbono (3° classificato a X FACTOR), ha cantato “Forza Diego corri”, la canzone che ha composto per finanziare le cure di un bimbo malato.
Tra lgli ospiti anche Laura Occhialini, Elisa Addiego, Elena Mazzullo accompagnata dal chitarrista Nino Lavista, la cantautrice Alex Animaliquida, Chiara Palmero accompagnata da Simone Guerrucci e Alessandro Lanteri del gruppo “La Cattiva Strada”, nonché le donne dell’A.N.P.I .
Alla danza: Serena D’imperio e il gruppo “I Tangheri” con il tango di Alfred e Silvana. E poi la musica con il duo di flauto delle giovanissime Martina Ferratusco e Maria Spina e con la fisarmonica di Roberto Ferraro.
Tiziano Riversoha presentato le sue vignette create in occasione della serata e dedicate alla causa femminile.
Sul palco i più significativi temi femminili parleranno attraverso la mostra fotografica di Marina D’Angiò e di Elena Carrara.
Presenti, con i loro libri, le scrittrici Carlotta De Melas e Raffaella Fenoglio.