SANT’AGATA MILITELLO – Approvazione del bilancio rinviata a data da destinarsi
Comunicati Stampa, In evidenza, Istituzioni

SANT’AGATA MILITELLO – Approvazione del bilancio rinviata a data da destinarsi

municipio s.agata

Dopo la trattazione e l’approvazione di quasi tutti i punti all’ordine del giorno della seduta del Consiglio Comunale convocato per il 14/12/2016 per  l’approvazione del  bilancio  di previsione 2016   la discussione di quest’ultimo è stata rinviata  a data da destinarsi. Questo ulteriore ritardo, potrà dare ai cittadini notevoli disagi e mancanza di servizi. A nulla é valso l’intervento del Sindaco, all’inizio della seduta, con il quale, esortava  il consiglio comunale ad approvare il bilancio previsionale  per procedere alla realizzazione di interventi necessari per la rete idrica, la manutenzione degli edifici scolastici , la viabilità , gli impianti sportivi e altro.

 

Intervento del sindaco durante il Consiglio comunale di  Mercoledì sera 14 dicembre 2016 con all’odg il bilancio previsionale 2016

 

sig Presidente e Sig Consiglieri

Premettendo che nessuno vuole nascondersi dietro le carenze sistemiche, amministrative e strutturali dell’ente, anzi, avrò anche io delle responsabilità ed intendo chiedere scusa laddove non sono riuscito a soddisfare alcune esigenze o aspettative della comunità.

Consapevole di avere profuso molta energia in questi tre anni e mezzo di amministrazione nel lavoro svolto per progetti che andranno dispiegando azioni concrete per colmare i vuoti ancora presenti con un nuovo determinato impegno di tutti, una sola cosa chiedo a voi nell’interesse dei cittadini: di essere comprensivi e di non giudicare l’azione amministrativa per partito preso. Il Comune è di tutti i cittadini, indipendentemente dal colore, simpatie e opinioni.

La crisi economico-politica che sta attraversando l’Italia e di riflesso i Comuni ha, di fatto, cambiato se non addirittura stravolto i già esigui bilanci, appesantendoli con inaspettati tagli e gravose tasse, vedi IMU e Tari, paralizzando così, di fatto, tutte le programmazioni atte al miglioramento dei servizi, siano essi sociali- assistenziali, per la scuola o per il lavoro. Il nostro Ente ha dovuto “accantonare” ben 600 mila euro dal proprio bilancio annuale per “riempire” il fondo vincolato per i pagamenti dei debiti fuori bilancio per sentenze passate in giudicato e spese legali e circa 770 mila per il fondo vincolato a garanzia dei crediti di dubbia esigibilità relativi ai Residui Attivi, che il Comune “avanza” da tasse mai riscosse negli anni , e che se non incassate, andranno a gravare ulteriormente, con conseguenze ancora più onerose, sui bilanci futuri e per cui la Giunta ha posto in essere da ultimo misure correttive nel momento del riequilibrio di cassa. Circa 90 mila euro sono stati stanziati per la quota di ammortamento del piano trentennale di maggiore disavanzo da FCDE di 4,3 milioni circa.

Tagli statali e regionali , e percentuali d’incasso non sufficienti di IMU e TARI hanno messo in ginocchio il già pesante e complesso bilancio. Aver inviato alcuni ruoli , in questi anni di governo, rende comprensibile la disapprovazione dei cittadini, ma tali dolorose e necessarie scelte, andavano fatte per il bene e la tutela dell’ente verso i creditori dei servizi erogati , ma anche per accrescere la capacità di spesa dell’ente per dare servizi e migliorare la situazione di cassa. E’ chiaro che l’azione amministrativa non puó raccogliere un unanime consenso; ma deve essere altrettanto chiaro che noi lavoriamo per tentare di mitigare il disagio che la crisi attuale ha amplificato: penso a tutti gli sforzi per il problema della casa, del lavoro, del miglioramento dei servizi, della viabilità, ecc.

Stiamo procedendo alla realizzazione dei lavori di completamento del porto, a breve verranno consegnate importanti opere quali: la sede del Commissariato di Polizia ed il Centro sociale ex Pidocchietto di Via Cairoli; sono state realizzate Sala d’asta per la pesca, la riqualificazione di villa Falcone Borsellino e piazzale Vicari, continua l’opera di riqualificazione strutturale del patrimonio scolastico come da ultimo l’aggiudicazione dei lavori del corpo B della scuola Capuana e la messa in sicurezza della Cesareo.

Abbiamo posto le fondamenta finanziarie per il rifacimento del muro di sostegno del lungomare Regione siciliana priorità al vaglio del commissario straordinario per l’attuazione del patto per il sud in capo alla protezione civile ed all’assessorato al territorio ed ambiente della regione siciliana, così

come stiamo procedendo a definire le procedure per concretizzare i lavori per la messa in sicurezza del torrente Pidocchio. Il rifinanziato inerbamento dello stadio Fresina, l’ammodernamento dell’impianto consortile di depurazione e la riqualificazione del palazzo Comunale insieme alla predisposizione di una progettazione che sia rivolta alla difesa del litorale santagatese attraverso una azione di ripascimento efficace ed intercettare linee di finanziamento per il rifacimento e modernizzazione di buona parte della vetusta rete idrica e fognaria dovranno essere le scommesse immediate e del prossimo futuro.

Nel bilancio previsionale 2016 proposto sono previste le risorse per la pavimentazione di Via Pace, il miglioramento della Segnaletica stradale e cura del verde e parco giochi ed anche la riqualificazione degli edifici comunali ed altro.

È già stato predisposto il trasferimento degli uffici della Polizia locale e degli uffici tecnici nei locali comunali di via Cosenz già pronti all’uso ( ex palazzo di Giustizia ).

Vorremmo accedere ad un mutuo per finanziare il cofinanziamento per il progetto relativo al miglioramento della sicurezza stradale di cui al piano nazionale sicurezza stradale del ministero delle infrastrutture e dei trasporti di concerto con il ministero dell’economia e delle finanze che ci permetterebbe di migliorare la viabilità specie per quanto riguarda rotatorie sul Lungomare e Circonvallazione ed anche piste ciclabili .

In Quest’ultimo anno a Sant’Agata c’è stato un notevole risveglio delle attività sportive anche soprattutto alla consegna al territorio del palazzo dello sport e di alcuni centri sportivi privati che offrono una variegata serie di servizi insufficienti o assenti in precedenza .

Anche le associazioni calcistiche con tutte le difficoltà hanno potuto utilizzare gli impianti di calcio riportando quell’atmosfera sportiva che unisce la comunità rafforzando l’identità e l’orgoglio santagatese. E Nonostante le gravi condizioni economiche dell’ente desideriamo fare quegli investimenti accendendo mutui a tasso d’interessi Zero con il Credito sportivo relativamente alla riqualificazione del centro sportivo di Contrada Rosmarino e del Palaterreforti di c/da Capita che migliorerebbero l’offerta di strutture sportive a disposizione di un area ad alta densità turistico ricettiva ed abitativa sociale .

Le attività socio assistenziali sono state erogate rendendo sempre in considerazione le difficoltà delle singole famiglie e delle vicissitudini individuali mettendo in atto tutti gli strumenti possibili concessi ed adottati dal comune nell’ambito dei fondi del legge 328 , piano azione coesione , e comunali .

In sede politica ho già manifestato a qualche rappresentante la più ampia disponibilità per vincolare politicamente insieme al Consiglio quanto sia ritenuto necessario e l’avanzo di amministrazione del bilancio previsionale 2016 per le priorità urgenti convinto che lo stesso possa accogliere quelle che sono le esigenze che vengono dalla comunità invitando i consiglieri tutti alla considerazione di approvare il bilancio in tempi utili per tentare ove possibile la realizzazione di quegli interventi necessari al miglioramento della viabilità, segnaletica, della riqualificazione degli edifici pubblici ed il miglioramento ed efficientemento della rete idrica (interventi automazione dei livelli ai serbatoi idrici comunali e di pompaggio presso gli impianti di sollevamento delle acque) concordandone anche l’ordine .

comunicato stampa

16 Dicembre 2016

Autore:

redazione


Lascia un commento

Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist