SANT’AGATA MILITELLO – Brevetto di bagnino e defibrillatore: dopo quattro anni un nuovo corso
Cultura

SANT’AGATA MILITELLO – Brevetto di bagnino e defibrillatore: dopo quattro anni un nuovo corso

corso_santagata_400_x_267Sabato 23 Gennaio, a Sant’Agata di Militello, presso il PalaAuxilium ha avuto luogo l’Open Day del Corso per l’acquisizione del Brevetto professionale di Bagnino di Salvataggio organizzato dalla Società Nazionale Salvamento – Sezione di Brolo – con il Patrocinio del Comune di Sant’Agata di Militello. Il corso, gratuito per gli agenti di Polizia Municipale e Giudiziaria, è rivolto ad ambosessi di età compresa tra i 16 ed i 55 anni e avrà una durata di circa 50 ore.
“Quello di Bagnino di Salvataggio” – afferma il Direttore della Sezione di Brolo, Luca Ricciardi- “è  un titolo, riconosciuto in tutto il mondo, che abilita a lavorare presso le spiagge libere, lidi, piscine, laghi e fiumi, in compagnie turistiche e villaggi. E’ altresì valido ai fini concorsuali come attestato nella Marina Militare, nell’Esercito,nell’ Aeronautica, e nella Polizia Giudiziaria.”
Con la Legge Regionale n. 17\98, per un periodo minimo di 60 giorni fino ad un massimo di 120 giorni, nella stagione estiva, ogni Comune ha infatti l’obbligo di fornire sulle spiagge libere un servizio di vigilanza e salvataggio, e presentando istanza entro il 31 Gennaio all’Assessorato Regionale della Famiglia, delle Politiche Sociali delle Autonomie Locali può richiedere un contributo pari al 50% delle spese previste per l’espletamento del servizio.
La Società Nazionale Salvamento – Sezione di Brolo, che dal 1999 fino ad oggi ha formato quasi 1000 bagnini, è dal 2008 partner della FEMA Group, la prima ed unica Scuola Nautica autorizzata dalla Provincia di Messina per l’esecuzione di Corsi per la preparazione agli esami per il conseguimento della Patente Nautica e di altri titoli professionali marittimi. Essa è altresì membro dell’Italian Resuscitation Council – Comunità ed organizza per tutti i Bagnini da quest’anno corsi per il conseguimento dell’attestato di Esecutore BLSD per l’utilizzo del Defibrillatore.
Per ulteriori informazioni www.femagroup.it

27 Gennaio 2010

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist