Interrogazione su Finanziamenti per la mitigazione del rischio idrogeologico relativi alla “Sistemazione idraulica dei torrenti Carrubba e Guarnera a protezione del centro abitato”
Interrogazione a firma del consigliere Melinda Recupero che specifica:
“Finanziamenti per la mitigazione del rischio idrogeologico relativi alla “Sistemazione idraulica dei torrenti Carrubba e Guarnera a protezione del centro abitato” (€ 4.972.760,00) ed al “Completamento del ripascimento della spiaggia. Rischio elevato di erosione R4” (€ 5.640.000,00).
Entrambi gli interventi, previsti e già finanziati per il Comune di Sant’Agata di Militello, “di messa in sicurezza e per l’aumento della resilienza dei territori più esposti a rischio idrogeologico e di erosione costiera” di cui al PO FESR Sicilia 2014/2020, Asse 5, Azione 5.1.1 A – le cui procedure sono state avviate nel lontano 2017 dall’ Amministrazione allora in carica guidata dal Sindaco Carmelo Sottile – risultano di fondamentale importanza per la protezione del nostro territorio, e l’attuazione degli stessi si rivela assolutamente urgente ed improcrastinabile, anche in virtù delle abbondanti piogge cadute nelle ultime ore che hanno causato allagamenti e disagi considerevoli in diverse zone del nostro paese, ed anche al fine di scongiurare eventuali revoche e/o riduzioni di finanziamento degli interventi in questione da parte della Regione – come già accaduto in alcuni Comuni dell’isola – qualora non venissero rispettati i tempi previsti per l’apertura dei cantieri.
Per tali motivi, ho chiesto di conoscere lo stato dell’arte relativo ai progetti sopra menzionati, finalizzati alla mitigazione del rischio idrogeologico del territorio santagatese; quali azioni abbia intrapreso l’Amministrazione successivamente alla notizia del finanziamento dei progetti comunicata dalla Regione Sicilia-Dipartimento Ambiente e Territorio; e se è stata indetta la gara d’appalto per la progettazione dei medesimi interventi”.
INTERROGAZIONE CONSILIARE
(risposta scritta )
OGGETTO: PO FESR Sicilia 2014/2020, Asse 5, Azione 5.1.1 A “Interventi di messa in sicurezza e per l’aumento della resilienza dei territori più esposti a rischio idrogeologico e di erosione costiera”; Finanziamenti relativi alla “Sistemazione idraulica dei torrenti Carrubba e Guarnera a protezione del centro abitato” (€ 4.972.760,00) ed al “Completamento del ripascimento della spiaggia. Rischio elevato di erosione R4” (€ 5.640.000,00).
La sottoscritta, Consigliere Comunale del Comune di Sant’Agata di Militello, esclusivamente per lo svolgimento delle funzioni connesse all’espletamento del mandato amministrativo,
Premesso
– che con Deliberazioni di Giunta Municipale n. 77 del 28.09.2017 e n. 73 del 07.09.2017 sono stati approvati in linea amministrativa rispettivamente la progettazione di fattibilità tecnico-economica della “Sistemazione idraulica dei torrenti Carrubba e Guarnera a protezione del centro abitato”, per un importo complessivo di € 4.972.760,00, e dell’intervento di “Completamento del ripascimento della spiaggia. Rischio elevato di erosione R4”, per un importo complessivo di € 5.640.000,00;
– che l’Amministrazione Comunale allora in carica, guidata dal Sindaco Carmelo Sottile, in coerenza con il proprio programma amministrativo, aveva inteso dare impulso ai suddetti progetti, cercando di intercettare nelle relative linee di finanziamento regionali, nazionali e comunitarie; per tale motivo fu presentata richiesta di finanziamento a valere sul PO FESR Sicilia 2014/2020, Asse 5, Azione 5.1.1 A “Interventi di messa in sicurezza e per l’aumento della resilienza dei territori più esposti a rischio idrogeologico e di erosione costiera”;
– che con D.D.G. n. 869 del 29.10.2019 l’Assessorato Territorio ed Ambiente della Regione Sicilia ha approvato la graduatoria definitiva delle operazioni ammesse a finanziamento per quanto riguarda gli interventi di messa in sicurezza e per l’aumento della resilienza dei territori più esposti a rischio idrogeologico e di erosione costiera, tra le quali figurano i due progetti sopra specificati, e riconoscendo, per l’appunto, al Comune di Sant’Agata di Militello la somma complessiva di € 10.612.760,00, di cui € 4.972.760,00 per l’intervento di “Sistemazione idraulica dei torrenti Carrubba e Guarnera a protezione del centro abitato”, ed € 5.640.000,00 per quello di “Completamento del ripascimento della spiaggia. Rischio elevato di erosione R4”, con relativi contestuali impegni di spesa;
– che nel mese di febbraio 2020 l’Assessorato Regionale competente ha sollecitato il Comune di Sant’Agata al tempestivo assolvimento di obblighi indispensabili per il passaggio ai successivi stati della procedura, trasmettendo lo schema di Convenzione da compilare e lo schema di cronoprogramma da aggiornare;
– che con decreto dell’Assessorato Territorio e Ambiente della Regione Sicilia n. 387 dell’ 8.05.2020 è stata finalmente approvata la Convenzione stipulata tra la Regione Sicilia – Dipartimento Regionale dell’Ambiente – ed il Comune di Sant’Agata di Militello per la realizzazione dell’operazione “Sistemazione idraulica dei torrenti Carrubba e Guarnera a protezione del centro abitato”, per un importo complessivo di € 4.972.760,00;
Considerato
- che entrambi gli interventi, previsti e già finanziati per il Comune di Sant’Agata di Militello, “di messa in sicurezza e per l’aumento della resilienza dei territori più esposti a rischio idrogeologico e di erosione costiera” di cui al PO FESR Sicilia 2014/2020, Asse 5, Azione 5.1.1 A – le cui procedure sono state avviate nel lontano 2017 dall’ Amministrazione allora in carica guidata dal Sindaco Carmelo Sottile – risultano di fondamentale importanza per la protezione del nostro territorio, e l’attuazione degli stessi si rivela assolutamente urgente ed improcrastinabile;
- Ed invero, l’intervento di “Sistemazione idraulica dei torrenti Carrubba e Guarnera a protezione del centro abitato”, per un importo complessivo di € 4.972.760,00 si rivela quanto mai urgente e necessario in quanto i due torrenti, attraversando in direzione sud-nord il paese, in un’area ad elevata urbanizzazione per la presenza di edifici residenziali, commerciali e di infrastrutture pubbliche, necessitano di una definitiva e concreta sistemazione, a causa della riduzione della sezione idraulica dovuta alla presenza di detrito trasportato dall’acqua nella parte finale del centro abitato, ove scorrono all’interno di strutture scatolari di piccolo diametro; ragion per cui occorre mettere in sicurezza i suddetti torrenti al fine di scongiurare situazioni pregiudizievoli per la pubblica incolumità;
- l’ulteriore fondamentale intervento previsto e finanziato per il territorio santagatese “Completamento del ripascimento della spiaggia. Rischio elevato di erosione R4”, per l’importo complessivo di € 5.640.000,00, mira ad avviare concretamente e definitivamente gli interventi di protezione del litorale santagatese, interventi che, giocoforza, sono complementari con i lavori di ricostruzione del muro di sostegno della strada provinciale 162 del lungomare e con quelli di completamento del porto;
- che a distanza di quasi due anni dalla pubblicazione, da parte dell’Assessorato Regionale competente, della graduatoria definitiva delle opere ammesse a finanziamento – tra le quali rientrano gli interventi sopra menzionati che interessano il Comune di Sant’Agata di Militello, beneficiario, si ricorda, di un finanziamento complessivo pari ad € 10.612.760,00 (il cui impegno di spesa è già stato effettuato) e a distanza di oltre un anno dalla pubblicazione del decreto di approvazione della Convenzione stipulata tra la Regione Sicilia – Dipartimento Regionale dell’Ambiente – ed il Comune di Sant’Agata di Militello per la realizzazione dell’operazione “Sistemazione idraulica dei torrenti Carrubba e Guarnera a protezione del centro abitato”, non si hanno notizie in merito allo stato dell’arte dei due progetti di messa in sicurezza del territorio santagatese;
Ritenuto opportuno e necessario
che la cittadinanza venga resa edotta in merito ai motivi di stasi amministrativa delle importanti opere di messa in sicurezza testè indicate, e che, pertanto, l’amministrazione comunale ponga in essere, con imperiosa urgenza, tutti gli interventi e le iniziative possibili per la mitigazione del rischio idrogeologico del territorio santagatese, anche in virtù delle abbondanti piogge cadute nelle ultime ore che hanno causato allagamenti e disagi considerevoli in diverse zone del nostro paese, e comunque prima dell’avvio della stagione autunnale, durante la quale le frequenti precipitazioni potrebbero provocare esondazione dei torrenti creando serio pericolo per l’incolumità pubblica da un lato, e, per altro verso, costringere l’Ente ad ingenti esborsi economici per effettuare interventi “tampone” di pronto intervento – anche in somma urgenza, come avvenuto in altre occasioni – che inciderebbero negativamente su una situazione finanziaria già pesantemente compromessa, ed anche al fine di scongiurare eventuali revoche e/o riduzioni di finanziamento degli interventi in questione da parte della Regione – come già accaduto in alcuni Comuni dell’isola – qualora non venissero rispettati i tempi previsti per l’apertura dei cantieri;
Tutto quanto premesso, considerato e ritenuto, Si interroga il Sindaco per conoscere:
1) lo stato dell’arte relativo agli interventi indicati in oggetto e meglio specificati in narrativa, finalizzati alla mitigazione del rischio idrogeologico del territorio santagatese, finanziati nell’ambito del PO FESR Sicilia 2014/2020, Asse 5, Azione 5.1.1 A “Interventi di messa in sicurezza e per l’aumento della resilienza dei territori più esposti a rischio idrogeologico e di erosione costiera”;
2) quali azioni ha avviato l’Amministrazione comunale successivamente alla notizia dell’ammissibilità a finanziamento dei suddetti interventi e della immediata disponibilità dei relativi fondi;
3)se è stata indetta la gara d’appalto per l’affidamento della progettazione dei medesimi interventi di messa in sicurezza del territorio santagatese.
Si chiede risposta scritta ed urgente.