SANT’AGATA MILITELLO – Fine settimana all’insegna della Fiera Storica
Comunicati Stampa, Fotonotizie, In evidenza, Istituzioni

SANT’AGATA MILITELLO – Fine settimana all’insegna della Fiera Storica

fiera-santagata

Sottile: “Nonostante le tante difficoltà non potevamo cancellare un evento di grande importanza storica e commerciale”.

E’ in piena attività la macchina organizzativa per mettere a punto gli ultimi dettagli, dell’edizione primaverile della fiera storica di Sant’Agata Militello. L’evento, che tradizionalmente è in programma, da secoli, nei giorni del 14 e 15 aprile e rinviato quest’anno per la concomitanza con la Settimana Santa, si svolgerà sabato 20 e domenica 21 maggio.
Il Comune, con il coordinamento del comandante della Polizia locale, Vincenzo Masetta sta completando i lavori per la delimitazione delle aree e dei singoli spazi espositivi che quest’anno si sono ridotti per il crollo di parte del lungomare.
“A seguito dei danni provocati dalle violente mareggiate – dichiara il sindaco Carmelo Sottile – si erano persi 89 posti da riservare ai commercianti ambulanti ma gran parte li abbiamo recuperati allungando lo spazio espositivo fino alla Villa Falcone e Borsellino. Saranno così disponibili complessivamente circa 200 posti”
Resterà quindi non disponibile solamente l’area tra Via Campidoglio e via Roma mentre sarà utilizzato, solo dal lato mare, anche il  tratto tra via Campidoglio e l’area del Museo dei Nebrodi. Tutto confermato invece per quanto riguarda gli spazi su Via Cosenz, da Via Campidoglio fino alla Capitaneria di Porto e per l’area di Giancola dove troverà posto la fiera del bestiame.
“Siamo veramente soddisfatti – continua il sindaco – perchè a causa di oggettive e gravi difficoltà,  abbiamo corso il serio rischio di dover cancellare una manifestazione di grande valenza storica e commerciale. Ci siamo però confrontati con gli assessori, i responsabili degli uffici ed i sindacati degli operatori commerciali ed abbiamo stabilito solamente un rinvio di poco più di un mese”.
“La Fiera storica di Sant’Agata Militello – conclude il primo cittadino – che si rinnova da quattro secoli e con le due edizioni del 14 e 15 Aprile e 14 e 15 novembre e che apre e chiude la stagione delle manifestazioni fieristiche in tutta la Sicilia, richiamando migliaia di visitatori, rappresenta un vanto per la nostra cittadina. Ed anche quella di quest’anno, grazie all’impegno di tutti, sarà un’edizione ad alti livelli, nella continuità della tradizione centenaria”

17 Maggio 2017

Autore:

redazione


Lascia un commento

Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist