Riceviamo e pubblichiamo.
Al Sindaco
Oggetto: Interrogazione sullo stato di attuazione delle misure volte alla rimozione dei rilievi mossi dalla Corte dei Conti con Deliberazione n. 35/2008
Vista la deliberazione n. 35/2008 adottata dalla Sezione di Controllo della Corte dei Conti per la regione siciliana nell’Adunanza del 13/05/2008;
Vista la nota del 28/07/2008 con la quale il Segretario Generale relazione in merito ai lavori di una Conferenza dei servizi convocata per la trattazione e la soluzione dei rilievi mossi dalla Corte dei Conti;
Vista nota con quale il Sindaco riscontra i suddetti rilievi;
Premesso
Che con la superiore Deliberazione della corte dei Conti è stato rilevato dal Giudice Contabile il ricorso ad anticipazioni di cassa per importi considerevoli e la consistente presenza di residui attivi nella gestione finanziaria di questo Ente;
che nonostante gli elementi di giudizio forniti dall’Amministrazione è stata evidenziata dalla Corte dei Conti la necessitàdi azioni più incisive finalizzate alla riduzione dei residui;
che sempre nella superiore Deliberazione della Corte dei Conti è stata evidenziata la presenza di criticitàtali dal poter incidere sugli equilibri finanziari di bilancio e sulla sana gestione finanziaria dell’Ente;
che a seguito della predetta deliberazione il Segretario generale si è attivato per la convocazione di una Conferenza dei servizi costituita allo scopo di trattare le argomentazioni di cui al provvedimento della Corte dei Conti;
che la Conferenza dei Servizi si è più volte riunita definendo le strategie necessarie al superamento delle criticitàrilevate;
che in seno alla conferenza dei Servizi è stata costituita una Cabina di Regia composta dal Segretario Generale, dal Ragioniere Generale, e dalla Dott.sa Angela Cappello
che la cabina di regia ha fissato tre momenti operativi: monitoraggio crediti, responsabilizzazione dei funzionari, compensazione debiti-crediti nel rilascio delle autorizzazioni comunali;
Considerato
che la gestione dell’Ente continua a produrre una smisurata quantitàdi residui attivi e passivi e che gli stessi risultano in aumento negli ultimi cinque esercizi;
che l’eccessiva incidenza dei residui attivi e passivi, generata da una inefficiente capacitàdi riscossione delle entrate, ha pregiudicato la disponibilitàdell’avanzo di amministrazione;
che la mancanza di risorse disponibili ha costretto l’Amministrazione a contrarre nuovi mutui con la Cassa Depositi e Prestiti per il pagamento di debiti fuori bilancio con ulteriori aggravio dei costi per interessi passivi e della spesa corrente;
che il Collegio dei Revisori ha diffidato l’Amministrazione sulla verificare dell’esigibilitàdei crediti vantati nei confronti di terzi, al fine di attivare le procedure di recupero degli stessi;
Si interroga il Sindaco per sapere
-   quali azioni ha posto in essere per la rimozione dei rilievi mossi dalla Corte conti;
-   quale è lo stato attuale delle azioni poste in essere nei confronti dei debitori dell’Ente giàindicate quali misure atte alla riduzione dei residui attivi nella nota inviata alla Corte dei Conti in data 26.08.2009;
-   chi sono i legali eventualmente incaricati per le predette azioni, la data in cui è stato affidato incarico e se agli stessi è stato giàcorrisposto compenso a titolo di acconto;
-   se è stato mai applicato il meccanismo di compensazione dei debiti-crediti a cui subordinare qualsivoglia autorizzazione da parte dell’Ente, giàindicato trai momenti operativi su cui basare le azioni di risanamento;
-   se l’Amministrazione si è gia attivata per la verifica dell’esigibilitàdei crediti vantati nei confronti di terzi, come richiesto dal Collegio di Revisione, e quali sono gli atti posti in essere;
Si richiede risposta scritta e orale con iscrizione al primo Consiglio Comunale utile
Sant’Agata Militello 07.12.2009
Il CAPOGRUPPO UDC
Calogero Maniaci