Il Sindaco raccoglie l’appello di associazioni e movimenti
Su richiesta e sollecitazione dei componenti di Officina Democratica, nella mattinata di oggi l’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Bruno Mancuso, ha incontrato rappresentanti di Comunione e Liberazione, Banco Alimentare, Sant’Agata Volley, PGS, Punto Betania, Azione Cattolica, Pino il Pulmino, Movimento dei Focolari, alla presenza anche di alcuni giovani santagatesi.
Oggetto dell’incontro è la sorte dell’Istituto Zito e quindi dell’enorme patrimonio morale e materiale di una esperienza ultracentenaria, grazie alla quale migliaia di giovani santagatesi sono cresciuti e si sono formati dal punto di vista religioso, culturale e professionale.
Tutte le realtà presenti all’incontro hanno espresso al Sindaco il sentimento di preoccupazione diffuso nella città, circa il rischio che venga meno definitivamente un punto di riferimento per la comunità locale.
Il Sindaco ha raccolto l’appello proveniente da associazioni e movimenti ed ha assicurato il massimo dell’impegno, previo avvio, nell’immediato, di ogni opportuna interlocuzione con la Curia Vescovile, affinché la circostanza dolorosa della chiusura dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice non segni anche la fine di una storia che è connaturata all’essenza stessa della città e dei suoi abitanti.