nonché della concertazione con tutte le associazioni presenti sul territorio, ognuna della quali ha dato il proprio contributo in termini di collaborazione e di proposta fattiva. – è il commento dell’assessore alla cultura Antonio Scurria – Un calendario ricco d’eventi d’ogni genere che contribuiscono oggettivamente a porre Sant’Agata, anche su questi temi, quale punto di riferimento del territorio”. Due mesi densi d’appuntamenti, concerti, teatro, cabaret, eventi culturali, sport, saggi, concerti lirici tra cui spiccano i nomi dei Pooh, Povia, Manuela Villa e Modena City Ramblers.
Tra le novità assolute, ma non prive d’esperienze lusinghiere negli anni passati, la prima edizione del Gallego Jazz, rassegna che vedrà impegnati artisti di fama internazionale: “Costituisce il punto di partenza per un evento che vogliamo realizzare ogni anno” – dichiara con soddisfazione il giovane assessore segnalando inoltre i numerosi appuntamenti musicali di vario genere, dal folk
al liscio, la musica popolare e qunat’altro per cercare di andare incontro alle diverse sensibilità.
“Confermato, inoltre, l’appuntamento con la rassegna della commedia brillante, sempre molto apprezzata. Previste, infine, diverse iniziative nelle contrade, in collaborazione con le associazioni locali che testimoniano l’attenzione dell’Amministrazione anche verso queste realtà. – in conclusione Scurria – Ringraziamenti vanno a tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione del programma, alle istituzioni che hanno dato il loro contributo, alle associazioni ed al Consiglio Comunale che ha messo a disposizione le risorse economiche necessarie”.

Eventi