Riceviamo e pubblichiamo la mozione proposta dalla minoranza consiliare inerente alcuni interventi atti a migliorare il servizio di scuola materna attualmente svolto all’interno dell’immobile di via Duca d’Aosta. Di seguito il documento.
Premesso
che alcuni locali dell’immobile di proprietà comunale sito in via Duca d’Aosta sono attualmente adibiti ad scuola materna;
che tali locali sono costituiti da due stanze destinate alle attività dei bambini ed una destinata alla mensa oltre un ampio cortile attualmente non fruibile in quanto versa in condizioni di degrado;
che di recente sono stati straferiti presso i suddetti locali le classi della scuola materna di San Bartolomeo con le quali il numero complessivo dei bambini si aggira a circa sessanta;
che la Minoranza Consiliare ha svolto una visita conoscitiva alla scuola materna di via Duca d’Aosta per verificare le condizioni dell’immobile e la fruibilità degli stessi in funzione dell’attuale destinazione e del servizio pubblico prestato dall’Ente;
Considerato
che nel corso delle visite è stato accertato lo stato di inadeguatezza e talvolta di insicurezza dei luoghi che appaino privi di taluni accorgimenti volti a garantire la sicurezza dei bambini;
che i locali sono evidentemente sottodimensionati rispetto al numero di bambini che quotidianamente fruiscono della struttura pubblica;
che nello stesso immobile sono presenti ulteriori locali attigui alla scuola materna ed attualmente destinati alle attività di una locale Associazione in comodato d’uso gratuito;
che le aule non sono adeguatamente provviste di impianti di climatizzazione;
che risulta insoddisfacente anche il servizio mensa sia sotto il profilo della bontà degli alimenti, che pare siano di peggiore qualità rispetto a quello fornito in altri istituti del Comune, sia sotto il profilo dei locali stante la circostanza che l’aula utilizzata per la mensa è di dimensioni non adeguate al numero dei bambini presenti e la stessa pare sia utilizzata anche per le normali attività della scuola;
che la Minoranza Consiliare ha promosso nelle scorse settimane un incontro tra l’Assessore ai Servizi Sociali ed i genitori dei bambini che fruiscono della struttura di che trattasi al fine di consentire all’Amministrazione di raccogliere le istanze e le segnalazione delle criticità esistenti nella struttura;
Ritenuto
che l’immobile di che trattasi si presta alla destinazione scolastica per la centralità della sua posizione nel contesto urbano, per la presenza di spazi esterni anche se attualmente non adeguati alle attività dei bambini, per le potenzialità offerte dalle dimensioni dell’immobile;
Ritenuto altresì
di dover aprire un dibattito consiliare sullo stato dell’immobile di via Duca d’Aosta, sulla sua destinazione e sulla sua adeguatezza allo svolgimento del servizio di scuola materna, nonché sulle misure necessarie alla ottimizzazione del servizio sotto tutti gli aspetti segnalati;
Si propone al Consiglio Comunale di approvare la presente mozione che impegna il Sindaco e l’Amministrazione a porre in essere i seguenti interventi finalizzati al miglioramento del servizio di scuola materna attualmente svolto all’interno dell’immobile di via Duca d’Aosta:
1) Messa in sicurezza dell’impianto elettrico
2) Dotazione di adeguato impianto di climatizzazione
3) Allestimento degli spazi esterni con attrezzature adeguate al servizio svolto
4) Ampliamento dei locali destinati alla scuola materna con la destinazione dei locali esistenti, attigui a quelli attualmente in uso e divisi da una parete precaria di facile rimozione;
5) Verifica periodica del servizio mensa;
6) Promozione di una Commissione di genitori alla quale affidare la valutazione del servizio offerto nei diversi istituti comunali e con la quale l’Amministrazione dovrà interagire per la rimozione di eventuali criticità che saranno rilevate;
7) Eliminazione dell’immobile di via Duca d’Aosta dal Piano delle Alienazioni degli immobili comunali e definitiva destinazione del relativo piano terra al servizio di scuola materna;
8) Programmazione mirata a dotare la struttura di tutti gli accorgimenti, anche di specifica previsione normativa, necessari ad una migliore fruizione della scuola.
Si richiede iscrizione all’ordine del giorno del primo Consiglio Comunale utile.
I Consiglieri Comunali
Calogero Maniaci
Giuseppe Puleo
Calogerino Indriolo
Calogero Carrabbotta
Antonino Blandi