Interrogazione presentata dalla minoranza consiliare sulle problematiche igienico sanitaria relativa al divieto di balneazione
Nuova interrogazione di minoranza che ha per oggetto “problematica igienico-sanitarie relativa alla zona del Torrente Cannamelata ed ordinanza relativa al divieto di balneazione”. I consiglieri Puleo, Starvaggi, Recupero, Brancatelli e Sottile chiedono di sapere “Quali sono i motivi che, ad oggi, non hanno consentito di intervenire per risolvere la grave problematica igienico-sanitaria nel torrente Cannamaleta”. Ed è proprio questa zona di Sant’Agata Militello ha destare preoccupazione a causa di un problema alla rete fognaria. La nota
OGGETTO: problematica igienico-sanitarie relativa alla zona del Torrente Cannamelata ed ordinanza relativa al divieto di balneazione.
I sottoscritti Consiglieri Comunali del Comune di Sant’Agata di Militello, esclusivamente per lo svolgimento delle funzioni connesse all’espletamento del mandato amministrativo,
Premesso
– Che la zona del torrente Cannamelata, malgrado il notevole lasso di tempo trascorso, e nonostante le rassicurazioni fornite dall’amministrazione comunale, nelle persone del Sindaco e del Vicesindaco, e relative ad un presunto intervento di sistemazione della rete fognaria, ancora oggi risulta interessata da una grave problematica igienico sanitaria e da un odore nauseabondo e persistente;
Considerato
– che il perpetuarsi di tale situazione, oltre a mettere in serio pericolo la salute dei cittadini, penalizzerebbe notevolmente la qualità dell’offerta turistica, con grave danno d’immagine per il nostro paese;
– che con ordinanza sindacale n. 44 del 09/05/2019 è stato ordinato il divieto temporaneo di balneazione nella zona del torrente Cannamelata 100 m ad est e ad Ovest (nel centro del lungomare Pio La Torre) e in altre zone della spiaggia più marginali;
– che ai fini della classificazione della qualità delle acque di balneazione, la normativa vigente individua Escherichia coli ed Enterococchi intestinali quali indicatori di contaminazione fecale di provata rilevanza sanitaria, e sembrerebbe che questi organismi siano i migliori indicatori della presenza di patogeni (virus, protozoi, batteri) nelle acque in grado di causare disturbi gastro-intestinali;
Ritenuto opportuno
e necessario che l’amministrazione comunale ponga in essere, con estrema urgenza, tutti gli interventi possibili a tutela del territorio nel più breve tempo possibile onde evitare ulteriori e future situazioni di allarme e di pericolo;
Tutto quanto premesso e ritenuto,
Si interroga il Sindaco per conoscere
1 ) Quali iniziative sono state prese al riguardo dall’attuale amministrazione e/o quali intende intraprendere;
2) Quali sono i motivi che, ad oggi, non hanno consentito di intervenire per risolvere la grave problematica igienico-sanitaria nel torrente Cannamaleta che crea un disaggio notevole ai cittadini;
3) Se il problema dell’inquinamento del mare nella zona del torrente Cannamelata sia stato causato dallo sversamento di liquami;
4) Se non ritiene opportuno segnalare con dei cartelli le zone interessate dal divieto di balneazione, per evitare ai cittadini che ignorano l’ordinanza di entrare in acque ed andare incontro al serio pericolo di contrarre malattie.
Si chiede risposta scritta
Giuseppe Puleo
Carmelo Sottile
Melinda Recupero
Nancy Starvaggi
Monica Brancatelli
S.Agata Militello lì 30/05/2019