SANT’AGATA MILITELLO – Otto persone denunciate
Cronaca Provinciale

SANT’AGATA MILITELLO – Otto persone denunciate

Le pattuglie dei Carabinieri, che hanno operato nei territori dei Comuni di Sant’Agata Militello (ME) e Tortorici (ME), hanno attuato diversi servizi per la prevenzione dei reati contro il patrimonio e la persona e per il contrasto degli illeciti amministrativi inerenti le violazioni al Codice della Strada. Nel corso dei numerosi posti di controllo effettuati nei punti nevralgici della rete viaria del menzionato comprensorio, i Carabinieri hanno posto particolare attenzione specie nelle località di maggiore aggregazione dei giovani, tra cui, piazze e locali pubblici ove sono state operate diverse perquisizioni personali e veicolari. Il particolare servizio di controllo del territorio, che si è svolto, come detto, nel pomeriggio di ieri ed è proseguito fino a tarda sera, ha consentito di segnalare in stato di libertà 8 persone, ed in particolare:

– tre persone, per guida in stato di ebbrezza. In particolare, i tre prevenuti sottoposti a controllo della circolazione stradale, in circostanze diverse, a seguito del test effettuato con l’etilometro, sono stati riscontrati con un tasso alcolemico superiore a quello previsto dalla vigente normativa, fissato in 0,8 g/l (parametro soglia da cui scatta la denuncia penale). Nella circostanza, ai citati tre conducenti veniva ritirato il documento di guida;

– una persona, per guida in stato di ebbrezza. Nella circostanza il conducente invitato a sottoporsi al test con l’etilometro si rifiutava incorrendo nella sanzione penale prevista dall’art. 186 del Codice della Strada. Nel medesimo contesto, i Carabinieri hanno altresì provveduto a ritirare il titolo di guida in possesso dell’interessato ponendo sotto sequestro amministrativo il proprio veicolo.

– tre individui, tra cui una donna, tutti già noti alle Forze dell’Ordine, per furto aggravato di energia elettrica. In particolare, i Carabinieri, i quali sono intervenuti unitamente al personale specializzato della società ENEL presso le residenze dei tre prevenuti, verificavano la presenza di allacci fraudolenti alla rete di distribuzione dell’energia elettrica;

– una persona, già nota alle Forze dell’Ordine, per illecita detenzione di sostanza stupefacente e possesso di banconota contraffatta. In particolare, all’esito di perquisizione personale e veicolare, il prevenuto veniva trovato in possesso di stupefacente per complessivi 8 grammi di “hashish” ed una banconota di 100,00 euro che da approfonditi accertamenti è risultata palesemente contraffatta.

Nel medesimo contesto operativo, quattro persone sono state segnalate alla Prefettura di Messina quali assuntori di sostanze stupefacenti. In particolare, all’esito delle perquisizioni personali effettuate nei confronti dei prevenuti, i Carabinieri hanno sottoposto a sequestro circa 1 grammo di sostanza stupefacente del tipo “marijuana”.

3 Luglio 2012

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist