Partiti i lavori di adeguamento strutturale e sismico della scuola elementare “Luigi Capuana”.
Stamattina, con la formale consegna da parte dell’Amministrazione comunale alla ditta appaltatrice, sono ufficialmente partiti i lavori di adeguamento strutturale e sismico della scuola elementare “Luigi Capuana”.
I lavori che prevedono interventi di miglioramento statico e recupero funzionale del “Corpo B2” dell’edificio scolastico, per un importo di 696,850 mila euro, saranno realizzati dall’Impresa “Fratelli Micciulla snc” di Sant’agata Militello (Responsabile del procedimento geometra Frusteri; supporto al Rup, ingegnere Basilio Ridolfo; direttore lavori architetto Giuseppe Marotta e collaudatore statico ingegnere Calogero Silla).
La ditta esecutrice che è stata selezionata attraverso la Centrale unica di Committenza (CUC – Consorzio Tirreno Ecosviluppo 2000 società consortile), dovrà completare tutti gli interventi entro il 7 dicembre di quest’anno.
“Un altro importante risultato raggiunto dall’Amministrazione Sottile” dichiara soddisfatto l’assessore ai lavori pubblici Giuseppe Puleo.
“Con i lavori che prenderanno ufficialmente il via oggi – aggiunge l’assessore – andiamo a completare il progetto generale di interventi di adeguamento sismico. Infatti già il corpo denominato B1 della stessa scuola era stato, con un precedente finanziamento, completato e realizzato da questa Amministrazione e messo in sicurezza con le stesse peculiarità tecniche che si adotteranno sul corpo scolastico speculare B2”.
“Dopo vari interventi – afferma il sindaco Carmelo Sottile – con questo finanziamento possiamo avviare il cantiere per il consolidamento e la rifunzionalizzazione di un’altra parte della Luigi Capuana”
“La sicurezza dei nostri bambini e garantire loro – continua Sottile – la possibilità di svolgere le attività didattiche in una struttura funzionale e priva di rischi, è una priorità assoluta per ogni amministratore. La Scuola elementare Capuana è il più antico plesso scolastico esistente nella nostra cittadina e con questi interventi possiamo finalmente renderla moderna e sicura”. “Per questo – conclude il primo cittadino – voglio ringraziare gli uffici comunali, l’assessore ai lavori pubblici e tutti i componenti di giunta e del Consiglio che con serietà e rispetto del programma e degli impegni sottoscritti con gli elettori, consentiranno la realizzazione di questa importante opera pubblica”
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.