Molteplici le perplessitàdella minoranza consiliare sulla prossima apertura della Circonvallazione, espresse in un’interrogazione indirizzata al Sindaco Mancuso. Di seguito il Documento.

Al Segretario Comunale
Oggetto: Interrogazione al Sindaco sulla futura fruizione della Circonvallazione
Premesso
che nei programmi dell’Amministrazione dei primi cento giorni vi è l’impegno all’apertura definitiva della circonvallazione e la sua completa percorribilità;
che l’asse viario in questione se gestito nell’ottica di una efficiente integrazione con la viabilitàesistente potrebbe rappresentare la più importante via di attraversamento del territorio comunale.
che si è appreso dalla stampa dell’imminente completamento dei lavori da parte della ditta aggiudicataria dell’appalto.
Considerato
che la circonvallazione interseca la viabilitàesistente i 5 punti e precisamente con la strada statale 113, con 3 strade provinciali e con lo svincolo autostradale.
che almeno in 2 delle suddette intersezioni non sono presenti delle strutture rotatorie o di altro tipo idonee a regolamentare il traffico veicolare.
che la situazione dell’area in questione, ove continuassero a persistere le attuali condizioni, risulterebbe incompatibile con l’efficiente fruizione futura della circonvallazione sulla quale transiteranno mezzi di ogni genere in particolare i mezzi pesanti che eviteranno così di attraversare il centro abitato ed annullerebbe la funzione stessa della circonvallazione quale strada di scorrimento per il rapido attraversamento del territorio comunale.
Si interroga il Sindaco per conoscere quali azioni intende porre in essere l’Amministrazione per evitare l’insorgere di problemi di mobilitànelle intersezioni della circonvallazione con la viabilitàesistente; per conoscere la pianificazione in merito alla efficiente integrazione della circonvallazione con la viabilitàcomunale.
Si interroga altresì il Sindaco al fine di conoscere se risulta vero che l’Amministrazione sia stata a suo tempo diffidata dalla Regione e dall’ordine degli Ingegneri in merito alle procedure di affidamento dell’incarico di Direzione Lavori ad un Associazione di Architetti atteso che la legge sembrerebbe prevedere la figura dell’Ingegnere per la Direzione dei Lavori in questo settore, e quale sia l’esito della controversia.
Di tanto si richiede risposta scritta e orale con iscrizione all’ordine del giorno del primo Consiglio utile.
Sant’Agata Militello 15/09/2009
ÂÂ
ÂÂ
ÂÂ
ÂÂ
Giuseppe Puleo
Calogerino Indriolo
Il CAPOGRUPPO UDC
Calogero Maniaci
Il CAPOGRUPPO “RISCATTIAMO. S.AGATAâ€Â
Calogero Carrabotta
Antonino Blandi
ÂÂ