SANT’ANGELO DI BROLO – La giunta continua a lavorare aspettando le elezioni di primavera
Comunicati Stampa

SANT’ANGELO DI BROLO – La giunta continua a lavorare aspettando le elezioni di primavera

s-angelo_di_broloAnche se si avvicinano le elezioni, che a Sant’Angelo di Brolo, si terranno a primavera, la Giunta Caruso continua a portare avanti il suo programma.
Mentre sono stati prorogati i contratti a contrattisti e LSU, sessantasei in tutto, che hanno assunto ormai ruoli importanti per la garanzia di servizi all’interno del Comune, è stata collocata nel Piazzale “Michele Guidara”, accanto al Campo sportivo una tensostruttura, un piccolo palatenda, che ospiterà il mercato degli agricoltori, inaugurata la sera dell’Epifania, quando si è svolta la 5^ edizione della Sagra del Salame e dei prodotti tipici. Si tratta di un primo modulo di 100 metri che sarà in seguito ingrandito con un secondo modulo che, aggiunto all’attuale, rappresenterà una importante struttura per lo svolgimento di tante iniziative.
Intanto la Regione, per ripristinare e mettere in sicurezza la strada e le abitazioni di contrada Gallo, ha finanziato un intervento di somma urgenza. A seguito di richiesta avanzata dal Comune, il dr. Vincenzo Falgares, Dirigente generale, ha autorizzato il Genio civile di Messina a predisporre un intervento di protezione civile a salvaguardia della privata e pubblica incolumità, per la spesa complessiva di 170 mila euro. Compiacimento è stato espresso dal Sindaco. “Con questo finanziamento – ha dichiarato il primo cittadino – che si aggiunge alla somma urgenza della Protezione civile a Barba, grazie alla quale è stata riaperta la strada e sono stati ripristinati i sottoservizi, e all’intervento di 8 milioni di euro, previsto dall’Accordo di Programma Quadro tra la Regione e il Ministero per l’Ambiente, stiamo dando risposte molto importanti per risolvere i tanti problemi prodotti dagli eventi alluvionali dello scorso anno. Entro questo mese contiamo di avere già le prime ipotesi progettuali, che precederanno i lavori di consolidamento e messa in sicurezza che,  prevedono 3 milioni per Barba, 2,5 milioni per Cartelli e altrettanti finanziamenti per il Centro urbano”.
E per concludere , sempre in questi primi giorni del nuovo anno, non poteva mancare l’organizzazione di attività rivolte agli anziani. Senza sospendere gli appuntamenti mensili, ormai irrinunciabili al centro ricreativo per anziani, dopo il successo ottenuto nel 2009 con la visita in Puglia e lo scorso anno a Cefalù e Gibilmanna, quest’anno la Giunta comunale, con propria delibera, ha dato un atto di indirizzo ed ha assegnato le risorse alla Responsabile dell’Area Servizi alla persona, affinché attivi le procedure per fare una gita di un giorno per i meno giovani.
Potranno partecipare 50 soggetti ultrasessantacinquenni se uomini e ultrasessantenni donne. In caso di disponibilità di posti l’età si riduce rispettivamente a 60 e 55. Qualora non si dovesse arrivare al numero prefissato, potranno essere ammessi altri cittadini che ne faranno richiesta. In quest’ultimo caso, però, dovranno pagare la quota di partecipazione.
La gita prevede la visita della zona ionica della nostra provincia. La meta principale sarà Taormina e saranno visitati anche altri centri della zona.

7 Gennaio 2011

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist