SANT’ANGELO DI BROLO – Lavoratori continuano ad occupare la struttura del centro di accoglienza
Comunicati Stampa

SANT’ANGELO DI BROLO – Lavoratori continuano ad occupare la struttura del centro di accoglienza

s-angelo_di_broloNelle more i lavoratori stanno continuando ad occupare la struttura già adibita a Centro di Accoglienza Richiedenti Asilo.
Le organizzazioni sindacali Cgil e Cisl hanno chiesto un incotnro al Sindaco che si terrà oggi pomeriggio.
Non si escludono altre forme di protesta.
Intanto ieri il Sindaco aveva rilasciato la seguente dichiarazione:
“Quello che ci cerca di mettere in atto – ha dichiarato il Sindaco – è il tentativo di fare abbassare l’attenzione su una problematica così grave per Sant’Angelo, ritenendo probabilmente di non dovere dare neppure una convincente spiegazione. In tutta questa vicenda – prosegue il Sindaco – c’è stata una inspiegabile contrarietà da parte di certa politica, che non vuole che a Sant’Angelo venga alla luce la Rsa, voluta a suo tempo dall’Asl 5 di Messina e oggi invece da diverse parti osteggiata e sabotata. Questa Comunità rivendica il diritto che un edificio come quello che avrebbe dovuto ospitare originariamente la Pretura, non si trasformi in una cattedrale nel deserto, né che diventi un qualche archivio o deposito di materiali. In tal senso esigiamo risposte concrete e non le tradizionali ipocrisie di quanti, pur potendo, fanno il doppio gioco della spoliazione a danno del paese”.

LETTERA DEI SINDACI

On.le Presidente della Regione
PALERMO

On.le Assessore regionale per la Salute
PALERMO

Spett.le Direttore generale
dell’Azienda Sanitaria Provinciale
MESSINA

OGGETTO: Residenza Sanitaria Assistita di Sant’Angelo di Brolo.

I sottoscritti, quali rappresentanti delle rispettive Comunità, anche nella veste di Autorità locali sanitarie, in ordine all’oggetto rappresentano e chiedono quanto segue:
Premesso
– che nel 2005, a seguito di una ingente spesa per il cambio di destinazione d’uso dell’edificio a suo tempo costruito per ospitare la Pretura, l’ex Asl5 di Messina ha inaugurato una Residenza Sanitaria Assistita per lungodegenti;
Considerato
– che, pur a fronte di una spesa superiore a 2 miliardi di lire, ad oggi quella struttura – fino a poco tempo fa, previa autorizzazione dell’ex Assessorato regionale alla Sanità, è stata adibita a Centro di Accoglienza Richiedenti Asilo – non viene adibita per gli scopi originari;
– che i costi giornalieri per i ricoveri ospedalieri sono superiori almeno di quattro volte rispetto alla lungodegenza in RSA;
Ritenuto
– che la presenza di questa Struttura sanitaria sarebbe molto utile per tutte le Comunità dell’hinterland, perché garantirebbe contatti più agevoli tra i ricoverati e le loro famiglie e consentirebbe agli utenti di rimanere in un ambito quasi familiare;
Visto
– che già S. E. il Sig, Prefetto di Messina, con lettere del 14 e del 18 maggio u.s., ha chiesto all’On.le Assessore regionale per la Salute l’apertura di un tavolo di concertazione per addivenire ad una soluzione positiva per l’avvio della Rsa.
Tutto ciò premesso e considerato, con la presente chiedono che la Regione si faccia promotrice dell’Apertura di un tavolo istituzionale che veda l’Asp di Messina, la Prefettura, i Comuni interessati, le organizzazioni sindacali confederali che avevano già avanzato richiesta analoga e altri eventuali soggetti che riterrà opportuno coinvolgere.
Confidando su un celere e puntuale riscontro, porgono cordiali saluti.
Sant’Angelo di Brolo, 28 maggio 2010

Firmato
Basilio Caruso – Sindaco di Sant’Angelo di Brolo
Salvatore Messina – Sindaco di Brolo
Enzo Sindoni – Sindaco di Capo d’Orlando
Basilio Ridolfo – Sindaco di Ficarra
Ignazio Spanò – Sindaco di Gioiosa Marea
Giancarlo Campisi – Sindaco di Piraino

28 Maggio 2010

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist