SCALETTA ZANCLEA – Incontro tra le Comunità già infeudate o correlate alla Nobile Famiglia Ruffo
News

SCALETTA ZANCLEA – Incontro tra le Comunità già infeudate o correlate alla Nobile Famiglia Ruffo

L’evento è stato organizzato con il supporto dell’Associazione Amici del Museo di Messina, e ha visto coinvolti i comuni calabresi di Bagnara, Scilla e Sinopoli e quelli siciliani di Scaletta, Messina, Francavilla, Floresta e Licodia Eubea. L’incontro è stato aperto dal saluto del Sindaco di Scaletta Zanclea Dott. Mario Briguglio e moderato dal Dott. Marco Grassi, Dottorando di Ricerca in Storia dell’Europa Mediterranea dell’Università di Messina. A seguire gli interventi del Dott. Franz Riccobono su: “Dai Selvaggio ai Ruffo, le Famiglie infeudate a Scaletta” e del Dott. Domenico Gioffrè su: “Il collezionismo dei Ruffo”. Tra il numeroso pubblico era presente il Dott. Elio Ruffo di Sinopoli, discendente della nobile famiglia, rappresentanti della Guardia di Finanza e della Guardia Costiera, la baronessa Micaela Stagno d’Alcontres Delegata dell’Istituto Italiano dei Castelli e il barone Giuseppe Amato Presidente della Compagnia d’Armi Rinascimentali della Stella. Nel pomeriggio si è svolta la visita guidata al Castello Rufo Ruffo di Scaletta ed al suo Museo curato dall’Associazione Amici del Museo di Messina.

29 Settembre 2012

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist