“SCATTI” D’IMPEGNO – Quelli di Angelino Alfano a Sant’Agata di Militello.  Arrivano a pattugliare il Parco i “Cacciatori di Calabria”
Cronaca, Cronaca Regionale, Fotonotizie, Istituzioni

“SCATTI” D’IMPEGNO – Quelli di Angelino Alfano a Sant’Agata di Militello. Arrivano a pattugliare il Parco i “Cacciatori di Calabria”

antoci alfano sant'agata ph alascia (4) - Copia

Alcuni scatti fotografici, realizzati da Francesca Alascia, che documentano la giornata di ieri a Sant’Agata Militello, caratterizzata dalla presenza del ministro Alfano che ha portato la solidarietà dello stato a presidente del parco, Antoci, ma anche le attestazioni di stima agli uomini della scorta, guidati dal reggente della questura del luogo Daniele Manganaro. Il Ministro Alfano, con lui anche Rosario Crocetta, il presidente della regione, ha detto – tra l’altro – anche dell’intensificazione dell’attività di controllo nell’entroterra nebroideo da parte del Comando Provinciale dei Carabinieri di Messina nei comuni di Caronia, San Fratello e Cesarò.

antoci alfano sant'agata ph alascia (6) - Copia

Intanto sotto il profilo delle indagini iniziano ad intensificarsi i controlli nelle aree più interne dei Nebrodi: i Carabinieri del Comando Provinciale di Messina, supportati dallo Squadrone Eliportato “Cacciatori”, hanno proceduto – ieri – ad una massiccia attività sin dalle prime ore del giorno. Ad essere interessati, in particolare, sono stati i comuni di Caronia, San FratelloCesarò. Controllati numerosi casolari e attivati svariati posti di blocco lungo le strade principali e secondarie. Ad essere impiegati, oltre ai Carabinieri delle Stazioni competenti, anche quelli del Reparto Operativo e dello Squadrone “Cacciatoridi Vibo Valentia specializzati nella ricerca dei latitanti e nei controlli in zone impervie.

“Arriveranno in questo territorio dodici reparti di prevenzione crimine. Tre domani e nove lunedì. E lunedì è il giorno dell’anniversario di Giovanni Falcone: non è un caso”. Lo ha detto il ministro dell’Interno, Angelino Alfano, a Sant’Agata di Militello dove ieri ha presieduto il comitato per la sicurezza, riferendosi all’agguato al presidente del parco dei Nebrodi Giuseppe Antoci.

antoci alfano sant'agata ph alascia (1) - Copia

Per il Ministro si è trattato  “di un ulteriore attacco allo Stato. Ma questa volta hanno perso la sfida. Il coraggio del presidente Giuseppe Antoci che ha sfidato la mafia e la solerzia e la capacità e l’efficienza delle istituzioni dello Stato che hanno capito che era un soggetto in pericolo, e l’intervento dei ragazzi della scorta hanno fatto sì non solo che l’attentato non venisse portato a termine ma che si accendessero i riflettori su questo territorio e sulla sfida alla mafia di Antoci’.

Una sfida – ha proseguito – che ci vede accanto a lui. Ancora oggi siamo qui per dire che lo Stato non fa un passo  indietro, al limite due avanti”.

antoci alfano sant'agata ph alascia (2) - Copia

Lunedì, intanto, una delegazione della commissione parlamentare Antimafia, guidata dalla presidente Rosy Bindi, sarà in missione a Sant’Agata di Militello, nella sede del Parco dei Nebrodi.

I lavori avranno inizio alle 14.30 con le audizioni del viceprefetto vicario di Messina, accompagnato dai rappresentanti del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza, e del Procuratore Guido Lo Forte.

Seguirà alle 15.30 l’audizione del presidente del parco, Giuseppe Antoci. Alle 16.15 è prevista una conferenza stampa con la presidente Bindi e la delegazione parlamentare.

antoci alfano sant'agata ph alascia (5) - Copia
Saranno circa una quarantina gli uomini e le donne delle forze di polizia che arriveranno nei prossimi giorni per rafforzare il presidio di sicurezza dopo l’attentato al presidente del Parco, Giuseppe Antoci.

Si tratta di 12 pattuglie, composte ognuna da tre unità, appartenenti ai Reparti prevenzione crimine, la struttura del Dipartimento che assicura un supporto alle strutture territoriali della Polizia.

“Ci comporteremo come se l’attentato avesse provocato vittime. Li tratteremo da assassini. Se chi ha sparato pensava di spaventarci, pagherà conseguenze molto care. La reazione dello Stato non tarderà a farsi sentire”, ha detto Alfano al termine del Comitato per l’ordine e la sicurezza sull’attentato a Giuseppe Antoci, che ha aggiunto “Abbiamo fatto un’analisi approfondita della situazione. Magistratura e forze dell’ordine avranno modo di lavorare su alcuni spunti venuti fuori durante la riunione. Abbiamo aperto il fronte sulla macellazione clandestina e la risposta efficiente dello Stato si rafforza e si rilancia con la presenza di 36 uomini dei reparti di prevenzione crimini, divisi in 12 equipaggi. A questi si aggiungeranno 12 carabinieri del reparto Cacciatori”.

antoci alfano sant'agata ph alascia (3) - Copia

Foto di Francesca Alascia (qui ritratta con il Ministro Alfano)

 

21 Maggio 2016

Autore:

redazione


Lascia un commento

Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist