Scherma a Catania – delusione per il Fioretto azzurro
Altri Sport

Scherma a Catania – delusione per il Fioretto azzurro

Un finale amaro per la squadra di Fioretto maschile dopo il sontuoso e storico tris della gara individuale:  il quartetto composto da Valerio Aspromonte, Giorgio Avola, Andrea Baldini e Andrea Cassarà chiude mestamente al settimo posto, dopo aver subìto la sconfitta nel tabellone principale contro la Germania.

I quattro moschettieri del Commissario Tecnico Stefano Cerioni, infatti, sono stati superati dai tedeschi per 45–35. Successivamente, nell’assalto valido per il primo turno del 5°–8° posto, l’Italia è stata sconfitta dalla Russia per 45–38. Nell’assalto decisivo, conmunque, gli azzurri hanno salvato la faccia, si sono assicurati il settimo posto vincendo contro la Corea per 45–42.

I quattro azzurri, dopo aver passato di diritto il primo turno di diretta come testa di serie numero 1, avevano battuto agevolmente agli ottavi il Brasile con il punteggio di 45–20. La medaglia d’oro è stata conquistata dalla Cina al termine di una gara avvincente, emozionante e con il risultato sempre in bilico, superando la Francia col punteggio finale di 45 a 44.

Medaglia di bronzo per la Germania che si è imposto con grande autorevolezza sulla Polonia per 45 a 33.  

Dopo un torneo individuale perfetto temevo una controprestazione così– ammette il ct Stefano Cerioni – avevo detto loro di non sentirsi troppo sicuri con qualsiasi avversario ed il fatto di aver vinto tutto nell’individuale ha scaricato i ragazzi. Abbiamo peccato di troppa sicurezza in certi frangenti e, a chi non è abituato, non hanno fatto bene i tanti titoli di giornali di questo Mondiale in Italia.

Peccato – ha proseguito il CT Azzurro – con una medaglia potevamo mettere in cassaforte una qualificazione olimpica che comunque resta abbastanza sicura: Polonia. Germania e Francia sono però rientrate in gioco, la voglia di Olimpiade di queste squadra ha fatto la differenza. Che ci serva da lezione”.

Il deludente risultato dei fiorettisti nella prova a squadre non è invece proprio andato giù al presidente della Federscherma Giorgio Scarso: “Questa sconfitta non ci ha fatto piacere per le modalità con cui è avvenuta.

Non c’è stato l’approccio giusto, festeggiare le medaglie dell’individuale è giusto, però bisogna ricordarsi che c’è la squadra da onorare”.

FIORETTO MASCHILE–  Prova a squadre

Finale 1°–2° posto
Cina b. Francia 45–44

Finale 3°–4° posto
Germania b. Polonia 45–33

Semifinali
Francia b. Germania 45–36
Cina b. Polonia 45–34

Tabellone 5°–8° posto
Russia b. ITALIA 45–38

Tabellone 7°–8° posto
ITALIA b. Corea 45–42

Quarti
Germania b. ITALIA 45–35
Francia b. Russia 45–40
Polonia b. Giappone 45–35
Cina b. Corea 45–40

Tabellone dei 32
ITALIA b. Brasile 45–20

Classifica: 1. Cina, 2. Francia, 3. Germania, 4. Polonia, 5. Giappone, 6. Russia, 7. ITALIA, 8. Corea.

Saverio Albanese

16 Ottobre 2011

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist