Per la nostra nazionale si tratta della nona medaglia conquistata ai Mondiali catanesi. E la decima è già in cassaforte, considerato che la squadra di fioretto femminile si è qualificata alla finale.
Per Luigi Tarantino sì è trattato dell’ultima competizione iridata: “Con questo bronzo ho chiuso con i Mondiali, ora c’è solo l’Olimpiade. La cosa più importante della mia carriera rimarranno i momenti vissuti con i miei compagni, Da Bauer in poi, questo è il gruppo più unito che c’è stato. Siamo tutti più o meno stupidi, ci divertiamo e otteniamo risultati. Mi manca solo la medaglia olimpica e l’oro a squadre, speriamo di ottenerle a Londra”. Sul bronzo iridato appena conquistato, il 38enne carabiniere spiega che, contro la Germania, “stavamo subendo la rimonta per un calo di concentrazione. Stavamo dominando anche la semifinale con la Bielorussia, proprio non riusciamo a vincere questo Mondiale. Ma va bene così, anzi perderemo anche gli Europei così conquisteremo il titolo olimpico a Londra…”.
Proprio Tarantino, nell’unico assalto perso, quello di semifinale contro la Bielorussia, ha subìto una distorsione alla caviglia destra, condizionandone la prestazione e costringendo il napoletano a seguire dalla panchina l’assalto della finale per il bronzo.
I quattro, dopo l’agevole vittoria all’esordio contro Hong Kong per 45–18, avevano sconfitto gli Stati Uniti per 45–42, prima di perdere dalla Bielorussia per 45–43.
Il neo campione del mondo Aldo Montano, invece, pensa già a Londra 2012: “Forse ci manca sempre quel pizzico di fortuna. L’oro era alla nostra portata, nella semifinale con la Bielorussia mi è mancata un pò di freddezza.
Torno a casa però con un oro e un bronzo, ci metterei la firma perché andasse sempre così. Londra? La qualificazione è vicina –ha proseguito lo sciabolatore livornese– con questo terzo posto siamo messi molto bene. Anzi, diciamo che non abbiamo vinto oggi proprio per non caricarci di troppa pressione e conquistare l’oro a Londra…”. Alla domanda se anche lui sta pensando di lasciare dopo l’Olimpiade, Aldo Montano replica prendendo tempo: “Aspettiamo che si disputino, certo l’età c’è, perchè no….”.
Diego Occhiuzzi sperava “in qualcosa in più”, ma l’importante era portare una medaglia a casa”.
“E’ stata una finale difficile. Il bronzo è una grandissima medaglia a un mondiale, ma noi puntavamo all’oro e, quindi, vederlo sfumare cosi’ e’ stato un peccato”. Giampiero Pastore, infine, ha commentato così la vittoria della squadra di sciabola italiana nella finale per il terzo posto. “Siamo la squadra più forte, lo sappiamo, ma non siamo riusciti a vincere l’oro”.
SCIABOLA MASCHILE – Prova a squadre
Finale
Russia b. Bielorussia 45–29
Finale 3°-4° posto
ITALIA b. Germania 45–40
Semifinali
Bielorussia b. ITALIA 45–43
Russia b. Germania 45–33
Quarti
ITALIA b. Usa 45–42
Bielorussia b. Romania 45–44
Germania b. Ucraina 45–30
Russia b. Ungheria 45–33
Tabellone dei 16
ITALIA b. Hong Kong 45–18
Classifica: 1. Russia, 2. Bielorussia, 3. ITALIA (Montano, Occhiuzzi, Pastore, Tarantino), 4. Germania, 5. Romani, 6. Ungheria, 7. Ucraina, 8. Usa.
Saverio Albanese