La medaglia di bronzo è stata conquistata dalla sciabola maschile ,con il quartetto azzurro che concede il bis con la Germania dopo la vittoria del luglio scorso agli Europei di Sheffield, superandola con un perentorio 45 a 40.
“Sembra esserci la maledizione dell’oro–ha detto Aldo Montano, esprimendo non poco rammarico– anche se il bicchiere mezzo pieno è rappresentato da una medaglia di aver conquistato il bronzo, soprattutto in chiave qualificazione olimpica e con questo risultato abbiamo messo una seria ipoteca”.
“Lascio a loro il compito di conquistare il titolo nei prossimi anni– ha annunciato Gigi Tarantino, ribadendo l’intenzione di lasciare l’attività agonistica dopo Londra2012–. Per me questo era l’ultimo Mondiale e tornare a casa con due bronzi è un ottimo risultato. Certamente, nella prova a squadre, potevamo puntare a fare qualcosa in più, ma credo che l’importante sia confermarsi sempre ai vertici”.
Proprio Tarantino, nell’unico assalto perso, quello di semifinale contro la Bielorussia, ha subìto una distorsione alla caviglia destra, condizionandone la prestazione e costringendo il napoletano a seguire dalla panchina l’assalto della finale per il bronzo.
I quattro mochettieri, dopo l’agevole vittoria all’esordio contro Hong Kong per 45–18, avevano sconfitto gli Stati Uniti per 45–42, prima di perdere dalla Bielorussia per 45–43.
Gli applausi di giornata sono però da tributare tutti alla squadra di fioretto maschile paralimpico che non solo conquista una storica medaglia d’argento, ma stacca il pass per le Paralimpiadi di Londra2012. Straordinari Matteo Betti, Andrea Macrì, Marco Cima e Alessio Sarri che si aggiudicano la medaglia d’argento.
I quattro azzurri, dopo aver superato in semifinale l’Ungheria per 45–39, sono stati sconfitti in finale dalla Cina, col punteggio di 45-29. Storico risultato per gli azzurri che, tra l’altro, avendo superato ai quarti la Francia per 45-44, si sono anche assicurati la qualificazione ai Giochi Paralimpici di Londra2012.
All’esordio, gli azzurri avevano sconfitto la Gran Bretagna col punteggio di 45–15.
“Siamo estremamente soddisfatti per questo risultato– dichiarano all’unisono in zona mista il Ct Fabio Giovannini ed i quattro azzurri –. Abbiamo scritto una pagina importante della scherma paralimpica italiana. Adesso dobbiamo pensare a crescere ancora di più ed a prepararci alle Paralimpiadi di Londra”.
L’Italia non prenderà parte alla gara a squadre di spada maschile in programma domani, per via di un infortunio occorso a Marco Cima, la cui presenza era imprescindibile per la partecipazione della squadra azzurra alla prova.
FIORETTO FEMMINILE – Prova a squadre
Finale
Russia b. ITALIA 45–44
Finale 3°-4° posto
Corea b. Polonia 27–26
Semifinali
ITALIA b. Polonia 45–31
Russia b. Corea 45–25
Quarti
ITALIA b. Ungheria 45–30
Polonia b. Canada 38-25
Corea b. Usa 44–34
Russia b. Francia 45–42
Tabellone dei 16
ITALIA b. Messico 45-14
Classifica (22): 1. Russia, 2. ITALIA (Valentina Vezzali, Elisa Di Francisca, Arianna Errigo, Ilaria Salvatori), 3. Corea, 4. Polonia, 5. Ungheria, 6. Francia, 7. Usa, 8. Canada.
SCIABOLA MASCHILE – Prova a squadre
Finale
Russia b. Bielorussia 45–29
Finale 3°-4° posto
ITALIA b. Germania 45–40
Semifinali
Bielorussia b. ITALIA 45–43
Russia b. Germania 45–33
Quarti
ITALIA b. Usa 45–42
Bielorussia b. Romania 45–44
Germania b. Ucraina 45–30
Russia b. Ungheria 45–33
Tabellone dei 16
ITALIA b. Hong Kong 45–18
Classifica: 1. Russia, 2. Bielorussia, 3. ITALIA (Aldo Montano, Luigi Tarantino, Diego Occhiuzzi e Gianpiero Pastore), 4. Germania, 5. Romani, 6. Ungheria, 7. Ucraina, 8. Usa.
FIORETTO PARALIMPICO – Squadra
Finale
Cina b. ITALIA 45–29
Finale 3°-4° posto
Hong Kong b. Ungheria 45–42
Semifinali
Cina b. Hong Kong 45–30
ITALIA b. Ungheria 45–39
Quarti
Cina b. Russia 45–28
Hong Kong b. Polonia 45–38
Ungheria b. Ucraina 45–31
ITALIA b. Francia 45–44
Tabellone dei 16
ITALIA b. Gran Bretagna 45–15
Classifica (11): 1. Cina, 2.ITALIA (Matteo Betti, Andrea Macrì, Marco Cima e Alessio Sarri), 3. Hong Kong, 4. Ungheria, 5. Russia, 6. Ucraina, 7. Polonia, 8. Francia.
Saverio Albanese