SCOMUNICANDO IL FESTIVAL –  Continua… Questa volta sotto il segno dell’illusionismo con Hiroki Hara. Le pagelle di Italo Zeus
Attualita, Eventi, Fotonotizie, In evidenza

SCOMUNICANDO IL FESTIVAL – Continua… Questa volta sotto il segno dell’illusionismo con Hiroki Hara. Le pagelle di Italo Zeus

la-pagella-7

Continua il festival.

scomunicando-il-festival

Questa volta sotto il segno dell’illusionismo:Hiroki Hara.

Un misto tra luci, immagini e illusionismo quasi ingenuo.

Un bel momento davvero. Ma è come se si promettesse qualcosa nel trailer di un film, per poi scoprire che le immagini più belle le avevamo già viste.

hiroki-hara

Imbarazzante Totti, Robbie Williams , per essere trasgressivo come annuncia Carlo Conti (altro personaggio che è ora che lasci il teatro Ariston) è costretto a baciare sulle labbra un’incredula Maria De Filippi, che  come sempre da spazio e rispetta lo spettacolo invece di sforzarsi di dimostrare come Conti di avere una bella parlantina, ma poco altro da offrire.

sanremo-2017-seconda-puntata

Come Keanu Reeves, che a mio parere potevano essere soldi risparmiati.

Grande come sempre Giorgia, che dimostra di essere al passo con i tempi nella ricerca musicale, ma che ringrazia Pippo Baudo e costringe Conti ad ammettere che se il festival ha raggiunto questi livelli non è certo merito suo, ma del grande Pippo Nazionale.

I Biffy Clyro bravi ma riempitivi, come il trio Insinna-Cirilli-Brignano.

E per “Tutti cantano Sanremo” Sveva Alviti che pubblicizza il film-tv rai “Dalidà” e un impiegato catanese Salvatore Nicotra, che lavora da 40 anni al comune di Catania, senza mai mancare un giorno e con ferie mai consumate.

Quest’ultimo poteva essere un momento importante se lasciato solo nelle mani di Maria, che cerca di parlare dell’importanza del lavoro, soprattutto per i giovani, ma che viene sporcato dalla presenza assillante di Conti, che quasi sembra dire:”Maria non riuscirai ad offuscarmi”, senza capire che già è così.

scomunicando-il-festival-23

Si esibiscono i 4 giovani: Marianne Mirage, con un pezzo scritto da Bianconi dei Baustelle, eliminata,  Francesco Guasti, con un pezzo dai toni di riscatto, che passa, Leonardo Lamacchia, che sembra rifare Guasti ma in un’altra tonalità, e Braschi con un bel pezzo sull’immigrazione per nulla retorico, eliminato anche lui.

Sembra che le cose questa sera vadano al contrario.

la-pagella-2

E passiamo ai Big e ai voti:

Bianca Atzei (Ora esisti solo tu) un pezzo scritto da Silvestre dei Modà, che interpreta con emozione e sincerità, ma viene eliminata: 7

Marco Masini (Spostato di un secondo) suoni nuovi e grandi doti canore, ma poco incisivo: 6

Neslie e Alice Paba (Do retta a te) duetto che probabilmente avrà un seguito radiofonico, ma che non dice niente, eliminati: 5

Sergio Sylvestre (Con te), bellissimo pezzo scritto da Giorgia ed interpretato benissimo: 8

Gigi D’Alessio (La prima stella), che ci prova parlando della madre, ma che sembra un copia incolla dei vecchi pezzi del cantante napoletano: 4

Michele Bravi (Il diario degli errori) bel brano scritto da Anastasi, l’autore di Arisa, ma interpretato con una fiacchezza soporifera: 5

Paola Turci (Fatti bella per te), unico momento di grande musica, per me, che ci riporta una grande interprete e autrice che sembra avere ritrovato grinta e passione da vendere : 10

crozza-sanremo-2017-740x349

Francesco Gabbani (Occidentali’s Karma) che smuove l’Ariston con un pezzo ballabile, con tanto di Scimmia che balla e tutorial pronto su youtube,  ma che personalmente mi ha dato poco, pur riconoscendo le capacità autoriali del cantante: 6

Michele Zarrillo (Mani nelle mani) tipico pezzo sanremese senza rischi ne virtù: 5

Chiara (Nessun posto è casa mia) stupenda interpretazione di un pezzo non facile: 8

Raige e Giulia Luz i(Togliamoci la voglia) che ci provano ad essere provocanti e sensuali, ma che sembrano usciti da un fotoromanzo anni 80. Eliminati: 4

Stasera le cover.

Magari la fiamma accesa la prima sera, riprenderà vita.

italo__regista

 

da leggere

 

http://scomunicando.hopto.org/notizie/scomunicando-festival-racconto-della-serata-sanremese-puo-intitolato-conforto/

http://scomunicando.hopto.org/notizie/scomunicando-festival-cosi-lo-vedremo/

 

9 Febbraio 2017

Autore:

redazione


Lascia un commento

Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist