Dalle 19,00 e sino alle 21,00 i protagonisti dello spettacolo-evento di quest’estate concludono la loro prima stagione ai microfoni della fortunata trasmissione della radio orlandina, condotta da Piero De Maria e Terry Tripoli
“Al DOC Night Live assisteremo questa sera ad uno spettacolo – afferma Piero De Maria che ha visto nascere questo progetto contribuendo con la sua esperienza e professionalità alla sua riuscita – che ha lo scopo di valorizzare i sentimenti , promuoverne i valori, le tradizioni, la cultura e i saperi ed i valori della nostra Sicilia”.
E da martedì, vista la necessità di effettuare le prove foniche, negli studi di Radio DOC si sta montando lo “spettacolo” che, in versione estiva, pensato per le piazze e i grandi spazi, ora si adatterà ai teatri per il rush invernale.
Questa sera la trasmissione va in diretta streaming HD in tutto il mondo.
Di fatto per il team di “Scoppola d’Amuri” sarà un vero e proprio esordio davanti una platea che ama ascoltare la buona musica ed è attenta alle novità.
“Assisteremo ad un spettacolo elegante e, tramite il canto e la musica, saremo affascinati da storie che hanno segnato epoche – puntualizza il conduttore della trasmissione – L’intramontabile raffinatezza del mondo dell’Amore che non ha latitudini ma che in Sicilia s’infiamma di passione, cuore e sentimento. Il travolgente impatto ritmico-sonoro di una grande orchestra fatta di “fiati” e ritmo”.
Quindi al DOC Night Live sarà presente tutto l’organico orchestrale, formato da maestri di musica, cantanti, tecnici audio video – tutti di alto profilo artistico – che sono:
CESARE CATALANO – VOCE TASTIERE
ANTONINO SARDI – VOCE CHITARRE
SERGIO CAMUTI – BASSO
ANTONINO NICI – BATTERIA
SALVATORE FERRARA – SAX ALTO
ROBERTO SCOLARO – SAX TENORE, ALTO
ANDREA PRIOLA – TROMBA, FLICORNO SOPRANO
STEFANO MONASTRA – TROMBA, FLICORNO SOPRANO
ANDREA CATANIA – TROMBONE
FILIPPO DI PIETRO – VOCE CHITARRA
LILIANA PASSERI – VOCE VIOLINO
MARICA FAMÀ – VOCE
ed ancora:
BENIAMINO PRIOLISI (Fonico sala uno)
MASSIMO SCAFFIDI MILITONE art director del progetto con lo stesso Piero De Maria
In studio insieme a Terry e Piero, a ottimizzare tutti gli aspetti della trasmissione ci saranno Rita Troiani, Marco Gentile e Giuseppe Raimondo
Tornando allo spettacolo che ha debuttato alla Riviera del Sole di Gliaca di Piraino lo scorso luglio, in una vera e propria serata di gala che ha visto tra gli ospiti amministratori pubblici, impresari , giornalisti e addetti ai lavori di tutta l’isola, questo ha visto lo spettacolo conclusivo della stagione tenersi lo scorso 4 ottobre a San Salvatore di Fitalia. Ma in calendario da rammentare anche le piazze – tutte ad agosto – di Ucria, San Pier Niceto, San Marco, Oliveri, Castel di Lucio, Basicò e Piraino.
Questa sera – la trasmissione è rigorosamente live – saranno presentate tante delle canzoni, ri-arrangiate in maniera del tutto originale dal rap e blues, ma anche proposte in maniera strumentale originale, che compongono la struttura dello spettacolo, e che sono inserite in un cd prodotto proprio per lanciare l’iniziativa – che guarda avanti – e che sono: Cocciu d’Amuri, I babbaluci, Mi votu e mi rivotu, Vitti na crozza, Lu Piscispada, Fammi ristari…, U sciccareddu, Nicuzza, Abballati, U Zu Matteu carritteri, E vui durmiti ancora, Ciuri ciuri
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.