SCUOLA, LIVORNO – Giovani PdCI regalano alla Gelmini “Storia fotografica del PCI”
Comunicati Stampa

SCUOLA, LIVORNO – Giovani PdCI regalano alla Gelmini “Storia fotografica del PCI”

gelmini“Mandare un ispettore per ‘verificare’ la presenza della bandiera del Pdci sulla lapide che ricorda la fondazione del Pci è ridicolo e strumentale. Quella lapide e quelle bandiere sono del tutto indipendenti dal fatto che oggi nel luogo dove è stato fondato il Pci nel 1921 sorga una scuola materna. Accomunare questa situazione a quella di Adro è davvero comico: là, infatti, si sono utilizzati soldi pubblici per costruire una scuola con simboli e arredamento di un preciso Partito politico, casualmente quello del Sindaco”.
E’ quanto afferma Flavio Arzarello, segretario nazionale della Fgci, l’organizzazione giovanile del Pdci – Federazione della sinistra, che oggi ha inviato al Ministro dell’istruzione Mariastella Gelmini una copia della “Storia fotografica del Partito Comunista Italiano” di Eva Paola Amendola con la seguente dedica “Spero sia utile a Lei e all’ispettore, così potrete verificare direttamente, forse risparmiando anche il viaggio a Livorno, che in quel luogo sorgeva davvero il Teatro San Marco, dove venne fondato il Pci. Inoltre, se avrà la pazienza di andare avanti nella lettura, scoprirà che i comunisti italiani sono stati protagonisti della vita politica del nostro Paese, sconfiggendo il fascismo, contribuendo a scrivere la Costituzione, a conquistare il diritto all’istruzione e al lavoro, a combattere la mafia e il terrorismo. Oggi siamo anche quelli che si battono contro la sua riforma, che taglia e privatizzi, e forse per questo i nostri simboli vi fanno ancora tanta paura. Ci risparmi, tuttavia, la pena di vedere, in un momento così drammatico per la scuola e l’università, che il Ministero si occupa di due bandiere a Livorno”.

18 Ottobre 2010

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist