La straordinaria, quanto positiva, azione di repressione alla criminalità mafiosa portata a segno in questi giorni dal Procuratore Capo Dr. Guido Lo Forte e dai suoi collaboratori unitamente alle forze dell’ordine, incoraggia tutte le persone di buona coscienza a sperare in un orizzonte di comunità civile e culturale libera dalla mafia e da ogni attività illecita.
Per tanti lunghi anni, le nostre comunità sono rimaste ferite dalla recrudescenza mafiosa che ha sottratto dignità e libertà individuale e insidiato ogni possibilità di crescita economica soffocando qualsiasi iniziativa imprenditoriale. Ora, più di prima,la nostra gente dovrà assumere giorno per giorno la cultura della convivenza civile e del rispetto alla vita tenendo alta la coscienza dei valori civili.
E’ risaputo, tra l’altro che se questa società sarà capace di accompagnare e sostenere l’azione repressiva, promossa dalla magistratura e dalle forze dell’ordine e con altrettanto vigore e determinazione avviare una capillare e vasta mobilitazione delle coscienze ispirata ad allontanare e distruggere i tanti semi della malavita cosparsi sul territorio i quali nonostante l’estirpazione di tanti arbusti malefiche potrebbero germogliare, potrà sperare in un futuro di crescita culturale e civile.
Sinistra Ecoligia e Libertà nella consapevolezza che tutti dobbiamo fare uno sforzo in più per affermare la buona politica, la società dei diritti e dei doveri, impegna e sollecita i propri circoli, tutti i gli iscritti e simpatizzanti, alla mobilitazione generale nella diffusione, in ogni posto e in ogni luogo, dei valori assoluti che stanno alla base della civile convivenza e ad unirsi in prima persona, e sostenere l’azione bonificatrice della Magistratura, delle forze dell’ordine e delle libere associazioni dell’antiracket e antiusura.

Comunicati Stampa