Sabato 5 Ottobre 2019, dalle 9:30 alle 18:30, alla sala Multimediale si parlerà sulle origini e i rapporti del casato con altre famiglie della nobiltà feudale nell’isola. L’iniziativa è promossa dall’amministrazione comunale di Brolo e a far gli onri di casa, insiema l sindaco sarà l’assessore alla cultura Maria Vittoria Cipriano.
Il PROGRAMMA
ore 9.30 – Saluti istituzionali
Giuseppe Laccoto – Sindaco Comune di Brolo
Maria Vittoria Cipriano – Assessore alla Cultura Comune di Brolo
Apertura lavori
Gioacchino Lanza Tomasi – Conte di Assaro e Duca di Palma
Interventi
Giovanni D’Urso – Ass.ne Comitato scientifico Ecomuseo “La famiglia Lancia e gli Aleramici del Monferrato – Moderatore –
Salvatore La Monica – Società Nissena di Storia Patria “La Sicilia dei Lanza. La scalata nei secoli del lignaggio al vertice del potere feudale”
ore 11.00 – Pausa caffè
Maria Russo – Storica del Medioevo “L’amaro caso della baronessa Laura Lanza Gaetani di Trabia”
Silvia Keres Lo Porto – Archivista e storica c/o “Ass.ne culturale Casa Florio” “I Barresi di Sicilia: un ponte tra corti feudali isolane e dinamiche europee”
ore 13.00 – Pausa pranzo
ore 15.00 – Ripresa lavori
Luciano Catalioto – Università Degli studi di Messina “Carlo d’Angiò e la conquista del regnum Siciliae tra mito della pietas e denuncia di mala signoria“
Agostina Passantino – Biblioteca Francescana Palermo “I Branciforte: personaggi, intrecci, misteri e altre vicende”
Ciro D’Arpa e Luisa Chifari – Centro Regionale Progettazione e Restauro “La nobildonna Agata Lanza Branciforti, una signora et patrona molto fattiva del Seicento”
Basilio Segreto – Ass. SiciliAntica – Sede di Sant’Angelo di Brolo “I Lancia a Sant’Angelo di Brolo”
Il Comitato Scientifico del Convegno è composto da Luciano Catalioto – Luisa Chifari – Ciro D’Arpa – Silvia Keres Lo Porto – Salvatore La Monica – Agostina Passantino – Maria Russo – Basilio Segreto.
I partners: Comune di Brolo: Giuseppe Laccoto – Sindaco e Maria Vittoria Cipriano – Assessore alla Cultura
Università di Messina – Luciano Catalioto
Società Nissena di Storia Patria – Salvatore La Monica
Centro Regionale Progettazione e Restauro – Luisa Chifari e Ciro D’Arpa
Biblioteca Francescana Palermo – Agostina Passantino
Associazione Luce d’Arte – Maria Russo
Ass. ne SiciliAntica – Sede di Sant’Angelo di Brolo – Basilio Segreto
Il Seminario di studi è stato organizzato sotto il patrocinio del Comune di Brolo.
Per Informazioni: Ufficio turistico – Tel. 0941.561224