
Oggi l’appuntamento era alla “rotonda” quella che sovrasta il porto orlandino.
Un luogo simbolo per una rinascita del turismo comprensoriale.
Un luogo che sarà in futuro – e non si poteva escludere – anche tappa di transito del nuovo servizio che si è inaugurato oggi.
C’erano i rappresentanti delle amministrazione comunali di Brolo, Gioiosa Marea, Capo d’Orlando e Piraino, sarebbe dovuto giungere anche Mauro Aquino, che di fatto a tenuto a battesimo la prima tratta del servizio lo scorso anno, ma impegni istituzionali l’hanno trattenuto a comune di Patti.
Sotto le telecamere dei media, tra saluti e frasi di convinti auguri, è scattato il primo tour.
Bus scoperto, giornata tipicamente estiva, lungomare orlandino. Sotto lo sguardo incuriosito dei bagnanti lo spettacolo è assicurato.
Sarà un successo come già fa registrare la tratta che da San Giorgio giunge a Tindari inaugura solo due settimane fa, e che si collega con quella che “scendendo ” verso Marinello conduce a Portorosa.
Con quest’anello, quello che da Calavà porta a Capo d’Orlando, si chiude il cerchio (compresa la tratta che dall’area di Calavà porta a San Giorgio).
Ora infatti dall’area dell’Hotel Nettuno si potrà arrivare, in bus scoperto, con un unico biglietto (8euro) e la possibilità di scendere, far tappa, prendendo il bus successivo sino a Tindari e oltre.
Tante corse al giorno. Una programmazione d’orari e coincidenze studiata e che fa il paio con orari di messe, aperture dei luoghi da visitare, soste nelle baia più belle della costa per un bagno rinfrescante, mercati e shopping.
Con un unico biglietto giornaliero, turisti, ma anche altri, potranno quindi di fare varie tappe, godendosi dai laghetti di Marinello al centro storico di Brolo, dalla villa romana di Patti al “Canapè” di Gioiosa Marea e la bellezza del Tindari e Capo d’Orlando tra shopping, Pinacoteca e Monte della Madonna.
Sarà un servizio che per tutta l’estate consentirà ai turisti di muoversi agevolmente, infatti acquistando un biglietto aperto questo sarà valido per tutta la giornata.
Ma il bus organizzato dalle autolinee Magistro è una bella alternativa non solo per il turismo
Bisognerà conoscere le opportunità, dicevano stamani gli amministratori, pensando al commercio delle loro zone.
Anzi è già di suo una bella opportunità.
Gli orari dei tour, si trovano su internet, in centinaia di locandine e brochure distribuite nelle strutture turistiche e nei locali della riviera e su facebook.
I ticket potranno essere acquistai in rivendite convenzionate o direttamente sul bus
Ad ogni capolinea i turisti potranno agevolmente prender il bus turistico successivo.
Ed alla fine Giovanni Princiotta, che ritorna ad essere amministratore comunale, dopo aver con Ignazio Spanò vinto le ultime amministrative a Gioiosa Marea, sorridendo dice: “Per me è un sogno che si avvera, già tanti anni fa, con il Consorzio Costa Saracena, auspicavamo questo servizio, lo volevamo e ci siamo scontrati con la burocrazia del tempo… oggi i tempi sono finalmente maturi, abbiamo nuovi imprenditori, ruoli diversi tra pubblico e privato, maggior coscienza e conoscenza… e questo certamente quello che oggi abbiamo inaugurato è un bel segnale di futuro”.
“Un servizio che serve a qualificare l’offerta turistica di tutto il comprensorio – ha commentato l’Assessore Milone – un primo passo verso un progetto omogeneo di sviluppo turistico che coinvolga tutti i comuni, partendo magari dalla proposta sempre attuale della Costa Saracena”.
Cono Scaffidi e Maurizio Scollo, titolari dell’azienda brolese delle autolinee, quindi si confermano imprenditori a tutto tondo che guarda con attenzione al turismo ed ai suoi nuovi flussi, hanno recentemente aperto un’agenzia viaggi a Brolo e curano con i gommoni aziendali escursioni alle Eolie dove si sono specializzati anche nelle trekking isolano lungo le pendici dei monti di Salina, di Vulcano e di Stromboli.
Stamattina, oltre all’Assessore Rosario Milone, anche il Sindaco di Gioiosa Marea Ignazio Spanò, il Vicesindaco di Piraino Carlo Amato, l’Assessore di Brolo Maurizio Caruso e i responsabili delle autolinee Magistro che gestiscono il servizio.
Per informazioni 0941 562295
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.