News

“Shining” – Il nuovo spot dell’Ikea… diventa un gioco su facebook

ik2

 

In perfetto stile Halloween, Ikea ha lanciato anche il classico “dolcetto o scherzetto”: su Facebook gli utenti possono indovinare gli oggetti nascosti sul set e vincerli.

L’idea dei “creativi” dell’Ikea serve per pubblicizzare l’apertura sino alle 23 del punto vendita di Singapore e fa la parodia di un classico del Cinema: Shining di Stanley Kubrick  tratto dal romanzo di Stephen King.

Un bambino corre sul triciclo simile a quello del protagonista del film, il piccolo Danny, e attraversa i vari stand della nota produttrice di mobili con la luce bassa e malfunzionante.

Il commento sonoro è simile a quello del film e i più appassionati potranno notare anche la terrificante scritta rossa “redrug” parodia anche questa di quella della pellicola originale “redrum” (con la “m”) che letta al contrario significa “murder” omicidio, quello di cui si parla nel film.

La sopresa finale è riuscita: al posto delle due inquietanti gemelline in panni celesti ci sono i due genitori e il Danny by Ikea si scopre essere asiatico.

La sequenza citata è una delle più famose e innovative della Storia del Cinema (l’originale è qui).

Ad ogni visione mantiene la stessa carica di tensione. Danny mai inquadrato in volto fino alla scoperta dei due fantasmi delle gemelline, uccise anni prima nell’albergo, è ripreso dalla steadycam, una macchina da presa che grazie ad un sistema di contrappesi permette immagini stabili anche in situazioni di forte movimento.

Fu usata per la pellicola al massimo delle potenzialità del tempo dal suo stesso inventore Garreth Brown.

Del resto Kubrick era noto, oltre che per la sua bravura, per la sperimentazionie di ottiche e macchine sempre diverse.

Una parodia senz’altro brillante e riuscita quella di Ikea Singapore ma una domanda un po’ ci sorge spontanea anche se non potremmo mai avere risposta: cosa avrebbe pensato Kubrick?

ik3

Read more: http://it.ibtimes.com/articles/71731/20141022/ikea-spot-shining-video-kubrick.htm#ixzz3GwzK8v4I

 

Rimane comunque un chiaro segnale di come “viaggia” su altre dimensioni il mondo della comunicazione in Ikea.
ik_5309118

Un ricordo, per tutti, quando questo marchio svedese aprì il suo centro a Catania il manifesto era chiaro: “Siamo aperti a tutte le famiglie” è il titolo, accanto “Ikea Family”, sotto “Noi di Ikea la pensiamo proprio come voi: la famiglia è la cosa più importante”.

I due uomini che si tenevano affettuosamente per mano, uno ha la borsa gialla dell’azienda, come una coppia etero fece imbufalire l’allora ministro Giovanardi…

Fuori dal tempo – Lui – come chi crede che l’apertura di nuovi centri dell’Ikea crei disagio.

L’azienda dei mobili asseriva, anzi asserisce, di voler rendere “più comoda la vita di ogni persona, di ogni famiglia, di ogni coppia” e ci risce, lasciando spazio anche ai giovani designer, creando indotto, assicurando posti di lavoro.

Così è.

Ma torniamo a parlare di come fa pubblicità l’Ikea.
Per esempio il suo spot 2014
ik_5
Quanti di voi hanno visto l’incredibile BookBook dell’Ikea?
Sicuramente moltissimi, e chissà quanti piccoli imprenditori e liberi professionisti (ma anche tante grandi aziende) avranno pensato:
“Perché non l’ho fatto io?”
Il video per promuovere il Catalogo 2014 dell’Ikea è nato dalla fusione di 2 precise tecniche web marketing:
Il Newsjacking e il Video Viral Marketing.
Il video in questioni infatti contiene molte delle caratteristiche tipiche di un video virale:
Trasmette un’emozione: la comicità
Velocità narrativa
Perfetti tempi di regia (ogni pochi secondi succede qualcosa che incuriosisce)
Un Hashtag creata ad hoc per l’occasione: #BookBook
L’incredibile somiglianza con le presentazione della Apple
Il protagonista sembra uno Steve Jobs svedese (Steve ci manchi!)
Sicuramente l’aspetto più divertente è che il tutto è raccontato in maniera seria, come se il #BookBook fosse una grande e nuova invenzione.
Spot Ikea 2014
Questo video avrebbe fatto comunque milioni di visualizzazioni anche perché l’Ikea ha i mezzi e le capacità di attirare l’attenzione di mass media, blogger e influencer, ma il vero fattore determinante è stato la scelta del momento.
Chiunque può creare una parodia dell’iPhone (il web ne è pieno), ma l’Ikea ha deciso di lanciare la sua campagna virale a pochi giorni dall’uscita dell’iPhone, proprio quando tutto il mondo e il web non faceva altro che parlare del nuovo gioiellino della Apple: questo è il newsjacking.
Quello che ha realizzato l’Ikea non è stato un colpo di fortuna, e forse neanche un colpo di genio, ma il risultato di studi e pianificazione, portati avanti da uno staff preparatissimo sulle moderne strategie di web marketing.
Sei curioso sull’argomento?
1506812_286441054842846_698910241_n
Se vuoi saperne di più sul newsjacking e sul video viral marketing, o se vuoi realizzare anche tu una campagna pubblicitaria efficace, chiedi una consulenza web marketing gratuita… tanto per cominciare… Noi sia qui.
G.A. Golden Aces Srl
Marketing e Comunicazione
La G.A. Srl è una società di Marketing e Comunicazione con sede in Roma, (sede operativa: Via Nazionale Pa n.13 – 98071 Capo d’Orlando) ed operante su tutto il territorio nazionale. La nostra società si occupa di ogni aspetto inerente il marketing e la comunicazione, rivolgendosi a società, enti pubblici, privati e professionisti che intendono creare o modificare la propria immagine, rinnovare il  Altro…
Impressum
G.A. S.r.l.
Via Ziani, 6 – 00136 Roma
Sede secondaria: Via Nazionale Pa, 13 – 98071 Capo D’Orlando
 E-mail: goldenaces@libero.it – Posta certificata: ga_srl@pec.it
scom
23 Ottobre 2014

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist