Nasce il comitato referendario “SI NEBRODI”. Domenica 20 novembre alle ore 16.30, alla “Multimediale” una conferenza pubblica sulle ragioni del si al referendum. Tra gli “atti9visti” del movimebto referendario i santangiolesi Davide Siragusano e Melina Fasolo, dirigenti e militanti del Partito Democratico tra cui il gioiosano Nicola Miragliotta, il brolese Pippo Natoli, il responsabile del CNA Nebrodi Tindaro Germanelli ed il ficarrese Carmelo Franchina.
Si è costituito con sede a Brolo il Comitato per il SI al Referendum Costituzionale del 4 dicembre 2016 “Basta un Si: SI NEBRODI”.
Il Comitato è costituito, ad oggi, da promotori provenienti dal comprensorio dei Nebrodi.
A coordinarlo è il brolese Francesco Natoli; tra i promotori i santangiolesi Davide Siragusano e Melina Fasolo, dirigenti e militanti del Partito Democratico tra cui l gioiosano Nicola Miragliotta, il brolese Pippo Natoli, il responsabile del CNA Nebrodi Tindaro Germanelli ed il ficarrese Carmelo Franchina.
In cantiere alcune iniziative da realizzarsi sul territorio dei Nebrodi che coinvolgeranno in particolare amministratori, istituzioni e soggetti pubblici al di là dei colori politici ed anche e soprattutto tutti i cittadini che vorranno partecipare, allo scopo di approfondire nel merito gli aspetti fondamentali della riforma costituzionale.
Tra queste una conferenza pubblica sulle ragioni del si al referendum che si svolgerà alla Sala Multimediale Rita Atria del comune di Brolo, domenica 20 novembre alle ore 16.30, di cui presto verranno resi pubblici i dettagli.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.