SICILIA – Presentato DDL per stabilizzare i precari anche nei comuni in dissesto
Dal Palazzo, Fotonotizie, In evidenza, Politica

SICILIA – Presentato DDL per stabilizzare i precari anche nei comuni in dissesto

profumo_precari-stanca

Presentato DDL per stabilizzazione precari anche nei comuni in dissesto o con piano di riequilibrio approvato. L’iniziativa dell’onorevole Tommaso Calderone trova riscontro anche in altri gruppi dell’Assemblea siciliana

 

“Le sorti lavorative di un precario non possono essere caratterizzate dall’appartenenza a un Comune virtuoso o in dissesto finanziario. Non è giusto che un lavoratore possa essere stabilizzato solo se all’interno di un Ente locale virtuoso. Oggi abbiamo depositato un ddl affinché si possa evitare una grave ingiustizia”.

Così il forzista all’ARS Tommaso Calderone e detto fatto. Infatti, l’onorevole barcellonese, unitamente al M5S, on. Giovanni Di Caro e al Vicepresidente vicario dell’ARS, on. Giovanni Di Mauro, ha depositato un disegno di legge affinché si possa evitare quella che ritiene una grave ingiustizia, che genera disparità di trattamento, consentendo ai precari occupati presso i comuni in dissesto o il cui piano di riequilibrio è stato approvato, di pervenire alla stabilizzazione.
La proposta normativa – con riferimento al TUEL (art. 259 comma 10 del d.lgs 267/2000) – consentirebbe alle Regioni a statuto speciale come la Sicilia, di caricare direttamente sul proprio bilancio la spesa per la copertura del personale da stabilizzare.

Anche l’onorevole Claudio Fava del Gruppo Misto, sottoscrive oggi il disegno di legge

“Stabilizzare i lavoratori precari degli enti locali è una necessità non più rinviabile, anche per i comuni che si trovano in condizione di dissesto. Significa assicurare la serenità a chi da anni lavora e contribuisce in modo determinante al funzionamento delle Amministrazioni comunali, sottrarre al ricatto elettorale questi lavoratori e consentire ai Comuni, soprattutto a quelli che si trovano in condizioni di dissesto, l’avvio di una nuova stagione virtuosa sui conti e sui servizi.
Per questo ho sottoscritto il disegno di Legge che punta a superare l’esclusione dai processi di stabilizzazione per i lavoratori dei comuni in dissesto. Non possono certo essere i lavoratori a pagare per le scelte che hanno gravato i conti dei Comuni”.

11 Ottobre 2019

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist